Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Gunther nacque a Arnstadt, figlio terzogenito dell'allora principe ereditario Günther Federico Carlo e della sua prima moglie, la principessa Maria di Schwarzburg-Rudolstadt. La morte del fratello maggiore, il principe Günther nel 1833 pose Carlo Günther in linea diretta alla successione al trono. Dopo l'abdicazione di suo nonno, il principe Günther Federico Carlo I, il 19 agosto ...

  2. Emilia di Schwarzburg-Sondershausen (nome completo in tedesco Emilie Friederike Caroline; Sondershausen, 23 aprile 1800 – Detmold, 2 aprile 1867) è stata principessa consorte di Lippe dal 1820 al 1851, come moglie di Leopoldo II .

  3. Royal Monogram of Louis Günther II, Prince of Schwarzburg-Rudolstadt.svg 286 × 365; 141 KB

  4. Carlo era il figlio del langravio Ernesto Costantino d'Assia-Philippsthal e di sua moglie, Luisa (1775–1808), figlia del principe Carl Federico di Schwarzburg-Rudolstadt.

  5. Genitori di Alberto Antonio furono il conte Luigi Günther di Schwarzburg-Rudolstadt ed Emilia di Oldenburg. Ottenne la prima istruzione dal 1657 tramite il tutore privato Ahasverus Fritsch, ma fu sua madre ad occuparsi della sua educazione religiosa che venne condotta all'insegna del più stretto pietismo .

  6. Miroslav Marek, Schwarzburg-Rudolstadt Genealogy, su genealogy.euweb.cz, Genealogy.EU.

  7. Alla morte del padre, nel 1586, gli succedette al trono come conte di Schwarzburg-Sondershausen sotto la reggenza della madre ed assieme ai fratelli Günther XLII, Antonio Enrico e Giovanni Günther II .