Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Modifica. Massimiliano II d'Asburgo ( Vienna, 31 luglio 1527 – Ratisbona, 12 ottobre 1576) era il primogenito dell' imperatore del Sacro Romano Impero Ferdinando I d'Asburgo e gli succedette sul trono nel 1564 (dopo essere già stato eletto re in Germania e Boemia nel 1562 e d' Ungheria nel 1563 [1] [2] ).

  2. Carlo II d'Austria. Madre. Maria Anna di Baviera. Religione. Cattolicesimo. Carlo d'Asburgo, detto anche Carlo d'Austria o Carlo il Postumo ( Graz, 7 agosto 1590 – Madrid, 28 dicembre 1624 ), è stato arciduca d'Austria, principe-vescovo di Breslavia, vescovo di Bressanone e gran maestro dell' Ordine Teutonico (dal 1618 fino alla sua morte).

  3. Venceslao (1350-51) Nel 1353 sposò poi Anna di Schweidnitz, figlia del duca di Schweidnitz-Jauer Enrico II, che gli diede tre figli: Venceslao successore di Carlo come imperatore e re di Boemia; Elisabetta, che sposò Alberto III d'Asburgo; un maschio (nato e morto l'11 luglio 1362)

  4. Ferdinando III d'Asburgo (Graz, 16 luglio 1608 – Vienna, 2 aprile 1657) è stato imperatore del Sacro Romano Impero dal 1637 alla sua morte. Salì al trono nel bel mezzo della guerra dei trent'anni e nel 1648 la portò finalmente a conclusione.

  5. Eleonora d'Asburgo (1582−1620) ritratto di Frans Pourbus il Giovane, 1603 circa. Eleonora d'Austria ( Graz, 25 settembre 1582 – Hall in Tirol, 28 gennaio 1620) fu un'arciduchessa austriaca figlia di Carlo II d'Austria .

  6. Venceslao d'Asburgo: definitions, meanings, uses, synonyms, antonyms, derivatives, analogies in sensagent dictionaries (Italian)

  7. Carlo d'Asburgo (Vienna, 1º ottobre 1685 – Vienna, 20 ottobre 1740) è stato imperatore del Sacro Romano Impero e re di Napoli come Carlo VI, arciduca d'Austria, re di Sicilia, re di Sardegna, re d'Ungheria, re di Boemia, duca di Milano, duca di Parma e Piacenza, re di Spagna e Conte di Barcellona come Carlo III e Duca di Teschen come Carlo I.