Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo XIII. Re di Svezia e di Norvegia (n. Stoccolma 1748-m. 1818). Secondo figlio del re Adolfo Federico, durante il regno del fratello Gustavo III tenne onorevolmente il comando della flotta nella guerra contro la Russia (1788-90). Salito al trono nel 1809, dovette adattarsi alla scelta, voluta dagli Stati del regno, di Bernadotte come suo ...

  2. Carlo XII di Svezia (1682 - 1718) Carlo XII fu costretto a salire sul trono di Svezia alla morte del padre, nel 1697, appena quindicenne, per non lasciare la maggiore potenza del Nord Europa senza un re. Sfortunatamente per lui, si ritrovò al potere quando le mire espansionistiche della Russia vennero dirette sul Baltico.

  3. Figlio (Vienna 1678 - ivi 1711) dell'imperatore Leopoldo I e di Eleonora principessa di Pfalz-Neuburg; re d'Ungheria (dal 1687) e re dei Romani (dal 1690). Succeduto al padre (1705), proseguì la guerra [...] di successione spagnola. Con Carlo XII di Svezia concluse l'accordo di Altranstädt (1707) a favore dei protestanti di Slesia, per averlo ...

  4. Sovrani di Svezia. Albero della successione al trono dei primi regnanti svedesi nel . La corona della Svezia, conservata nel Palazzo Reale di Stoccolma. Questo è un elenco di monarchi svedesi ovvero di re e regine regnanti della Svezia, con reggenti e viceré, dell' Unione di Kalmar, fino ai giorni nostri. Esistono elenchi di monarchi svedesi ...

  5. La vita di Carlo XII è stata più avventurosa di quella di qualsiasi altro reggente mai asceso al trono di Svezia. Ritenuto dai suoi nemici troppo giovane per governare, diede invece prova della sue altissime abilità militari come condottiero, sconfiggendo uno alla volta chiunque avesse osato invadere la Svezia. La sua biografia, esempio della prosa concisa e affascinante di Voltaire, che sa ...

  6. NORDICA, GUERRA. Non appena Carlo XII, ancora in giovane età, salì al trono di Svezia, si delineò tra i sovrani di Danimarca, di Polonia e di Russia una coalizione diretta ad abbattere la preponderanza svedese nel Baltico. Nel gennaio del 1700 aprirono le ostilità i Danesi, subito seguiti dai Sassoni-Polacchi.

  7. 4 ago 2022 · Storia della bandiera svedese. La bandiera svedese è una delle più antiche del mondo, fu concepita già nel XV sec. da Carlo VIII di Svezia ma fu introdotta dal duca Giovanni II di Finlandia figlio del re svedese Gustavo I Vasa nel 1569. Per quanto riguarda i colori che appaiono sulla bandiera e sullo stemma della Svezia, invece, dobbiamo ...