Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ercole I, son of Niccolò III and his third wife, Ricciarda di Saluzzo, was Marquis d’Este, and second Duke of Ferrara, Modena and Reggio from 1471. He married Eleanor of Naples in 1473, a wedding which followed the policy of conciliation towards the other Italian cities, but was seen in a poor light by Venice, which was suspicious of the alliances that the Duke was making.

  2. Ercole I, figlio di Niccolò III e della sua terza moglie, Ricciarda di Saluzzo, fu marchese d’Este, e secondo duca di Ferrara, Modena e Reggio dal 1471. Si Sposò nel 1473 con Eleonora d’Aragona, un matrimonio che proseguiva la politica di conciliazione verso gli altri comuni italiani, ma che venne visto in maniera negativa da Venezia, insospettita dalle alleanze che il Duca stava stringendo.

  3. Alla morte del duca Borso d'Este, il successore Ercole I d'Este riconfermò il fratello Sigismondo, quale luogotenente di Reggio Emilia, con il compito di controllarne i confini. Sigismondo, quando il fratello era assente, assumeva l'incarico di governare il Ducato di Ferrara. Tra il 1467 e il 1488, partecipò a diversi conflitti, alla guida ...

  4. Come arrivare. Il Palazzo Turchi di Bagno è sede del Dipartimento di studi Umanistici, sito in Corso Ercole I° d’Este 32 - Ferrara. Come raggiungerci.

  5. 2 giorni fa · La stagione pienamente moderna e rinascimentale di Ferrara la si ebbe con Ercole I d’Este (1431-1505), figlio illegittimo di Niccolò III.

  6. 3 apr 2020 · Corso Ercole I d'Este. Era anticamente denominato Via degli Angeli, dalla chiesa dedicata a S. Maria degli Angeli che si trovava lungo il suo corso. Costituisce uno dei due assi portanti dell'Addizione Erculea. Privo di esercizi commerciali ed affiancato da bellissimi palazzi, mantiene a tutt'oggi la caratteristica di arteria residenziale che ...

  7. Marina Romanello, ERCOLE III d'Este, duca di Modena e Reggio, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 43, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1993. Ritratto di Ercole III d'Este (dipinto del XVIII sec.), su tricolore.it. URL consultato il 9 giugno 2006 (archiviato dall'url originale il 7 maggio 2006).