Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il prigioniero si rivelò un completo fallimento commerciale, che portò la casa di produzione di McGoohan e Tomblin alla bancarotta. L’attore non ebbe più il seguito di pubblico televisivo su cui poteva contare negli anni ’60, e preferì rivolgere le sue energie in produzioni teatrali e cinematografiche.

  2. 1 mag 2024 · Il Prigioniero è ambientato nel 1575. Il giovane Miguel de Cervantes (interpretato da Julio Peña), ferito in uno scontro navale, durante il suo ritorno in Spagna, viene catturato in mare aperto ...

  3. Amazon.it - Compra Il Prigioniero Pt.1 (Box 3 Br) ad un prezzo stracciato; gli ordini selezionati potranno usufruire della spedizione gratuita. Vedi le recensioni e i dettagli di moltissimi Blu-ray e DVD nuovi e usati.

    • Blu-ray
  4. 7 ago 2022 · 7 Serie Tv con un linguaggio narrativo estremamente avanguardista. 7 Agosto 2022. Sara Crecco. Se parliamo di serie tv all’ avanguardia, di sicuro, la nostra mente volerà verso quegli esempi illustri, come Twin Peaks, Lost e a tutti quei fenomeni televisivi che hanno segnato un’epoca, introducendo dei linguaggi narrativi inediti e dirompenti.

  5. Il prigioniero (opera) Prima rappr. Il prigioniero è un'opera in un prologo e un atto composta da Luigi Dallapiccola basata su un libretto in lingua italiana che il musicista scrisse basandosi su opere di Villiers de l’Isle-Adam (il racconto La torture par l'espèrance) e Charles de Coster ( La lègende d'Ulenspiegel et de Lamme Goedzak ).

  6. Il prigioniero: Creato da Patrick McGoohan. Con Patrick McGoohan, Angelo Muscat, Peter Swanwick, Peter Brace. Dopo le dimissioni, un agente segreto viene rapito e portato in quello che sembra un villaggio idilliaco, ma è davvero una prigione bizzarra.

  7. Il libro di Anna Laura Braghetti e Paola Tavella è un documento unico che ricostruisce come mai è stato fatto la vita dell'ostaggio e dei sequestratori durante i 55 giorni del sequestro Moro, raccontando la quotidianità, i gesti, i rapporti umani, le conversazioni, gli scontri, le paure e le speranze delle persone che abitarono l'appartamento-prigione.

  1. Le persone cercano anche