Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Enrico II (re di Francia) re di Francia (Saint-Germain-en-Laye 1519-Parigi 1559). Secondogenito di Francesco I, sposato (1533) a Caterina de' Medici, dalla quale ebbe dieci figli, ma dominato fino alla morte dalla favorita Diana di Poitiers, regina di fatto, fu incoronato nel 1547. Il suo regno fu caratterizzato dalla guerra con Carlo V, che ...

  2. 17 feb 2024 · Caterina de Medici regina di Francia. Nel 1547 Enrico diventa re di Francia e Caterina regina, per tutti i dodici anni di regno di Enrico II la regina viene lasciata da parte, allontanata dal centro del potere, ma nel 1559 durante un torneo in onore del matrimonio della figlia della coppia reale Elisabetta con Filippo II di Spagna, Enrico viene ...

  3. enrico iii di francia - Figlio (Pau 1553 - Parigi 1610) di Antonio di Borbone e di Giovanna d'Albret. Salito al trono (1589...

  4. re di Francia (? 1008-Vitry-aux-Loges, Orléans, 1060). Figlio di Roberto II e della regina Costanza di Arles, salì al trono nel 1031. Il suo regno fu contrastato dalla rivalità del fratello Roberto e dei grandi feudatari che lo sconfissero a Mortemer (1054) e a Varaville (1058).

  5. Re di Francia e di Polonia (Fontainebleau 1551-Saint-Cloud 1589). Figlio di Enrico II e di Caterina de’ Medici, fu l’ultimo re della dinastia Valois. Fu tra i promotori della strage della notte di s. Bartolomeo contro gli ugonotti (ag. 1572). Eletto re di Polonia (1573), nel 1574 succedette al fratello Carlo IX sul trono di Francia.

  6. Istituita nel 1060 dal re di Francia Enrico I, la carica fu subito assimilata a quella di gran scudiero, che sostituì. Il connestabile divenne il comandante delle armate reali dopo il 1191. [3] Il tradimento del connestabile di Borbone nel 1523 rese la monarchia prudente nell'assegnazione di questa carica.

  7. Enrico III di Valois ( Fontainebleau, 19 settembre 1551 – Saint-Cloud, 2 agosto 1589) fu re di Francia dal 1574 al 1589. Quarto figlio di Enrico II e di Caterina de' Medici, fu l'ultimo re della dinastia Valois-Angoulême . Fu battezzato con i nomi di Alessandro Edoardo e gli fu dato il titolo di Duca d'Angoulême.