Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Casimiro I di Opole. Miecislao IV di Polonia detto Gambe Storte [1] (in polacco Mieszko I Plątonogi; 1130 circa – 16 maggio 1211) fu Duca di Slesia dal 1163 al 1173, insieme al fratello, da quello stesso anno acquisì anche il titolo di Duca di Racibórz, dal 1202 divenne anche Duca di Opole e dal 9 giugno 1210 fu Granduca di Polonia e Duca ...

  2. Casimiro III di Polonia. Casimiro III Piast, noto anche come Casimiro il Grande (in polacco Kazimierz Wielki) ( Kowal, 30 aprile 1310 – Cracovia, 5 novembre 1370 ), fu re di Polonia dal 1333 fino alla sua morte. Figlio minore di Ladislao I Łokietek ed Edvige di Kalisz, risultò l'ultimo monarca della dinastia dei Piast attivo sul trono reale ...

  3. 1202-06 Ladislao III (Władysław III Laskonogi), figlio di Miecislao III, Duca della Grande Polonia, deposto 1202- Leszek I di Sandomierz, in conflitto con Ladislao III; 1206-27 Leszek I di Sandomierz, di nuovo 1210-11 Miecislao IV (Mieszko IV Plątonogi), Duca di Alta Silesia; 1227-29 Ladislao III della Grande Polonia, di nuovo, deposto

  4. Enrico accettò l'offerta, ma lo scambio provocò confusione politica. Ladislao Odonic si aspettava di ereditare Lubusz e la Grande Polonia da suo zio Ladislao III Laskonogi. Odonic contava sul sostegno della chiesa, guidata dall'arcivescovo di Gniezno Henryk Kietlicz. Ladislao III Laskonogi fece esiliare i suoi due avversari, Odonic e l ...

  5. Biografia Primi anni. Boleslao trascorse la sua infanzia nella corte del suo nonno e omonimo, Boleslao III di Polonia, a Płock.Fu solo nel 1138, dopo la morte di Boleslao III, che si trasferì con i suoi genitori a Cracovia, che divenne la capitale della "Provincia del senior", governata da suo padre come granduca e grande feudatario di Polonia.

  6. Enrico III di Głogów, (in polacco Henryk III głogowski, in tedesco Heinrich III. von Glogau ), ( 1251 / 1260 – 3 dicembre 1309 ), fu duca di Głogów dal 1274 fino alla sua morte e, inoltre, duca di parti della Grande Polonia . Era uno dei figli (probabilmente il secondo) [1] di Corrado I, duca di Głogów, avuto dalla prima moglie Salome ...

  7. Biografia. Figlio primogenito di Boleslao III e della sua prima moglie, nonché fratellastro di Ladislao II l'Esiliato, alla morte del padre, secondo quanto deciso dal testamento, ricevette il Ducato di Masovia, mentre il fratellastro Ladislao divenne Granduca di Polonia ottenendo il Ducato di Cracovia oltre a quello di Slesia.