Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 14 set 2023 · Il vecchio saggio gli rispose: “Non c’è un momento preciso per ritrovarsi, lo dobbiamo fare sempre. Perchè siamo anime che vivono l’esperienza terrena con un corpo fisico. Il compito dell’anima è di evolversi, ogni giorno, ogni istante, vivendo in armonia con noi stessi e con tutto ciò che ci circonda, viaggiando con la consapevolezza che il sentiero stesso è la meta.

  2. Il 20 gennaio il governo imperiale e il papa stabilirono che Federico il Saggio, Elettore di Sassonia, doveva ritirare i cambiamenti apportati. Federico ne ritirò molti, compreso quello che negava che l'eucaristia dovesse essere somministrata nella forma cattolica. I rapporti con Lutero

  3. 6 giorni fa · Federico Fornaro presenta a Nizza Monferrato il suo saggio su Giacomo Matteotti. Domenica 26 maggio alle 18 all’Auditorium della Trinità, in via Pistone angolo via Cordara a Nizza Monferrato ...

  4. Saggio sul pensiero di Judith Butler. Il 12 gennaio 2024, la casa editrice Mimesis pubblica la nuova edizione di Alchimia e utopia (1990) del filosofo Luciano Parinetto, a cura di Gruppo Ippolita, con una postfazione di Federico Zappino: Ma l'uomo onnilaterale non sarà un "uomo".

  5. Federico Ruggero di Hohenstaufen (Jesi, 26 dicembre 1194 – Fiorentino di Puglia, 13 dicembre 1250) è stato re di Sicilia (come Federico I, dal 1198 al 1250), duca di Svevia (come Federico VII, dal 1212 al 1216), re dei Romani (dal 1212) e poi imperatore del Sacro Romano Impero (come Federico II, eletto nel 1211, incoronato dapprima ad Aquisgrana nel 1215 e, successivamente, a Roma dal papa ...

  6. Dal 1490 al 1515 Federico il Saggio fece erigere ex-novo il castello. La chiesa del castello fu consacrata il 17 gennaio 1503. Federico vi allestì una grossa raccolta di reliquie, che attirarono i pellegrini anche da molto lontano e le ottenne con forti spese.

  7. 16 feb 2024 · In quest’ultimo saggio ampio spazio viene dedicato all’odierno dibattito sull’intelligenza artificiale: Faggin infatti investì sulle reti neurali già negli anni Ottanta, quando la maggior ...