Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 set 2019 · Il regista nudo è una serie molto divertente e ben realizzata, che ci presenta senza filtri e con un gran lavoro di ricostruzione del periodo un lato nascosto e poco conosciuto del Giappone anni ’80, un’epoca florida ed edonistica ma ancora piena di ipocrisie per quanto riguarda il sesso.

  2. 24 lug 2019 · Il Regista Nudo serie Netflix uscita: 8 agosto 2019. Esordisce giovedì 8 agosto Il Regista Nudo, serie Netflix originale per il giappone tratta dal romanzo “Zenra Kantoku Muranishi Toru Den” di Nobuhiro Motohashi e pubblicato il 18 ottobre 2016 da Ohta Publishing.

  3. 25 giu 2021 · Niente da fare per Il regista nudo 3 stagione: si conclude con il secondo ciclo di episodi il racconto sulla vita di Toru Muranishi, il “regista nudo” che sconvolse l’industria televisiva giapponese degli anni ’80. Tratto dal romanzo Zenra Kantoku Muranishi Toru Den di Nobuhiro Motohashi pubblicato nel 2016 da Ohta Publishing, la serie ...

  4. 8 ago 2019 · Il regista nudo (The Naked Director) è una Serie TV con Takayuki Yamada e Shin'nosuke Mitsushima, trasmessa dal 2019 in Giappone. La produzione di Il regista nudo è attualmente in corso.

  5. Il film presenta le più importanti tematiche di Cronenberg, dall’esplorazione della sessualità, al corpo, alla mente umana, all’aspetto sociale, sempre caro al regista. “Il pasto nudo” riprende alcuni elementi delle pellicole passate come “Scanners” (1981) e “Videodrome” (1983) e anticipa argomenti che si consolideranno nei ...

  6. Il Regista Nudo: la recensione. 3 Settembre 2021. Biancaneve. Tags: Commedia, Drammatico, Serie TV, Sesso. Il mondo si divide in chi ha visto Il Regista Nudo e chi no.

  7. 18 dic 2019 · Le ha scritte William S. Burroughs in un’introduzione a Il Pasto Nudo (Naked Lunch) composta dopo il romanzo, e soprattutto dopo la cura disintossicante a cui lo scrittore si sottopose nel 1957 nella clinica londinese del dottor John Yerbury Dent. È proprio di quella cura (il trattamento con l’apomorfina) che lo scrittore vuole parlare, ma di fatto l’introduzione è una delle più ...