Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Elisabetta di Holstein-Gottorp: Successore: Dorotea Carlotta di Brandeburgo-Ansbach: Nascita: Coburgo, 8 gennaio 1640: Morte: Butzbach, 24 agosto 1709: Dinastia: Casata di Wettin: Padre: Ernesto I di Sassonia-Coburgo-Altenburg: Madre: Elisabetta Sofia di Sassonia-Altenburg: Consorte di: Luigi VI d'Assia-Darmstadt: Figli: Ernesto Luigi ...

  2. Anna Sofia di Sassonia-Gotha-Altenburg; Anonimo, Ritratto di Anna Sofia di Sassonia-Gotha-Altenburg (1690/1700). Contessa di Schwarzburg-Rudolstadt; In carica: 15 dicembre 1710 – 15 aprile 1711: Predecessore: Emilia Giuliana di Barby-Muehlingen: Successore: elevazione della contea a principato: Principessa di Schwarzburg-Rudolstadt; In carica ...

  3. Federica era figlia del Duca Federico II di Sassonia-Gotha-Altenburg (1676–1732) e di sua moglie Maddalena Augusta (1679–1740), figlia del principe Carlo Guglielmo di Anhalt-Zerbst (1652–1718). Sua sorella Augusta fu la consorte di Federico di Hannover (1707-1751). Il 27 novembre 1734, ad Altenburg, sposò il Duca Giovanni Adolfo II di ...

  4. Federica di Sassonia-Gotha-Altenburg ( Gotha, 24 marzo 1675 – Karlsbad, 28 maggio 1709) era figlia del duca Federico I di Sassonia-Gotha-Altenburg (1646–1691), e della sua prima moglie Maddalena Sibilla (1648–1681), figlia del duca Augusto di Sassonia-Weissenfels .

  5. La principessa Elisabetta nacque a Buckingham Palace, a Londra. Suo padre era il monarca regnante del Regno Unito, Giorgio III, figlio maggiore di Federico, principe di Galles e di Augusta di Sassonia-Gotha-Altenburg. Sua madre era invece la regina Carlotta, nata principessa Carlotta di Meclemburgo-Strelitz.

  6. Luigi X. Modifica. Giorgio Guglielmo d'Assia-Darmstadt con la sua famiglia nel 1753. Giorgio Guglielmo d'Assia-Darmstadt sposò nel 1748 sposò Maria Luisa Albertina di Leiningen-Dagsburg-Falkenburg, dalla quale ebbe nove figli: Luigi Giorgio Carlo (nato e morto nel 1749); Giorgio Federico (nato e morto nel 1750);

  7. Giovanni Ernesto di Sassonia-Coburgo-Saalfeld. Alla morte del padre nel 1675, Giovanni Ernesto inizialmente governò il Ducato di Sassonia-Gotha-Altenburg, assieme con i suoi sei fratelli maggiori, come era stato stabilito dal testamento del padre. Comunque, nel 1680 i fratelli di comune accordo fecero un trattato per la divisione dei beni ...