Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Umberto I di Savoia
  2. Ricevi offerte su articoli simili nella categoria decorazioni per interni su Amazon. Risparmia Tempo e Acquista Online per la Cucina. Invio Gratis in Italia per Ordini Idonei!

Risultati di ricerca

  1. Oggi vi parlo del secondo Re d'Italia, Umberto I di Savoia, conosciuto anche come "il Re buono". Era figlio di Re Vittorio Emanuele II di Savoia e Maria Adel...

    • 15 min
    • 20K
    • SCIOGLIERE I NODI
  2. Nel 1866 sia Umberto che il fratello Amedeo partecipano alla Terza guerra di indipendenza. Al fronte Umberto si distingue per il valore, poiché riesce a respingere gli attacchi austriaci con grande coraggio. Per questo gli viene conferita la medaglia d'oro al valore militare. Il 22 aprile 1868 Umberto convola a nozze con Margherita di Savoia.

  3. Umberto II di Savoia, noto come l’ultimo re sognante d’Italia, regnò brevemente dal 9 maggio 1946 al 18 giugno dello stesso anno. Il suo regno fu segnato da profonde tensioni politiche, poiché in quel periodo si svolgevano le consultazioni per il referendum istituzionale che portò all’abolizione della monarchia in Italia.

  4. Ricerche storiche, in Misc. di st. ital ., XXVI, Torino 1887; F. Cognasso, Umberto Biancamano, Torino 1929. UMBERTO I conte di Savoia Armando TALLONE Chiamato per la prima volta blancis manibus, dalle bianche mani, in una cronaca del sec. XIV; più c...

  5. Enciclopedia Italiana (1937) Figlio di Vittorio Emanuele II, allora duca di Savoia e principe ereditario, e di Maria Adelaide figlia dell'arciduca Ranieri, viceré del Lombardo-Veneto, nacque nella reggia di Torino il 14 marzo 1844. Al fonte battesimale gli furono dati i nomi di Umberto, Ranieri, Carlo Emanuele, Giovanni Maria, Ferdinando, Eugenio.

  6. 30 dic 2021 · Poi c'è Maria José, nata principessa del Belgio e divenuta consorte dell'erede al trono d'Italia, Umberto di Savoia. Una donna colta, ostile al regime fascista e avversaria della Germania nazista. La storica Simona Colarizzi e Fabio Toncelli, l'inviato de La Grande Storia , raccontano alcune delle vicende più celebri che hanno segnato la vita dei Savoia: momenti tragici e momenti di gioia.

  7. Ecco la storia triste del re buono: Umberto I. 1. L’importanza di essere Umberto “primo”. Un episodio minore e relativamente insignificante di una guerra che non aveva portato gloria ai Savoia, divenne però un grande strumento di propaganda e contribuì a rafforzare l’immagine del futuro re. Scrisse lo storico Giuseppe Guerzoni:

  1. Annuncio

    relativo a: Umberto I di Savoia
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Ricevi offerte su articoli simili nella categoria decorazioni per interni su Amazon. Risparmia Tempo e Acquista Online per la Cucina. Invio Gratis in Italia per Ordini Idonei!