Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Discussione: Magnus IV di Svezia. Vai alla navigazione Vai alla ricerca Nastoshka 00:12, 20 feb 2014 ... Codice di condotta; Sviluppatori; Statistiche;

  2. Harald IV di Norvegia, detto anche Harald Gille o Harald Gillekrist, (1103 – 1136), è stato re di Norvegia dal 1130 al 1136. Il suo soprannome deriva molto probabilmente dall' irlandese Gilla Crist , cioè "servo di Cristo ".

  3. L' “Ordine del Santissimo Salvatore”, le cui religiose sono dette comunemente "Brigidine ", venne fondato tra il 1344 ed il 1346 nel castello reale Vadstena, presso Linköping, donato alla religiosa dal re Magnus IV di Svezia (1316-1374). I lavori di trasformazione del palazzo in monastero iniziarono nel 1369 con il sostegno della Santa Sede.

  4. Carlo I, II, III, IV, V, VI re di Svezia nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Linea Definizione. Arte. Cataloghi. Lavora con noi. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Non documentati storicamente, sembrano invenzione dello storiografo svedese Johannes Magnus, vescovo di Uppsala (1554). Cosicché il primo re svedese di questo nome è ...

  5. Magnus IV Eriksson (aprile o maggio 1316 – Hordaland, 1º dicembre 1374) è stato monarca del Regno di Svezia dal 1319 al 1364, re di Norvegia con il titolo di Magnus VII dal 1319 al 1343 e re di Skåne dal 1332 al 1360.

  6. it.frwiki.wiki › wiki › Magnus_IV_de_SuèdeMagnus IV - frwiki.wiki

    Magnus IV Eriksson (sv) Magnus Smek Eriksson: Sigillo di Magnus IV di Svezia Titolo; Re di Svezia; 8 luglio 1319 - 30 novembre 1363 ( 44 anni, 4 mesi e 22 giorni) Incoronazione 21 luglio 1336 a Stoccolma: Predecessore Birger Magnusson: Successore Erik Magnusson Albert di Meclemburgo: Re di Norvegia; 28 giugno 1319 - 18 novembre 1343 ( 24 anni ...

  7. Venne nominato duca da suo padre Birger, il reggente di Svezia negli anni 1250-66. Suo fratello maggiore Valdemar era già re dal 1250. Dopo la morte di Birger nel 1266 sorsero tra i fratelli discordie, che finirono con l'elezione a re nel 1275 di M. L., che fu incoronato nello stesso anno e divenne il solo signore della Svezia.