Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 25 ott 2021 · L'ultima fiaba romantica è il matrimonio del principe Filippo di Grecia e Nina Nastassja Flohr, già legalmente sposi dal novembre 2020, che si è tenuto nella cattedrale che ha ospitato di tutti ...

  2. La linea di successione al trono di Grecia segue un criterio di preferenza degli eredi maschi. Il Regno di Grecia terminò nel 1973, a seguito di un plebiscito effettuato dalla dittatura militare. Col ritorno della democrazia nel 1974 venne effettuato un nuovo referendum per decidere se ristabilire la monarchia, ma la consultazione si concluse ...

  3. 2) Filippo II di Macedonia: il padrone dell’Ellade e il padre di Alessandro Magno. Filippo II di Macedonia, anche noto come Filippo di Grecia, fu uno dei personaggi più importanti dell’antica Grecia. Governò dal 359 a.C. al 336 a.C. e fu il padre di uno dei più grandi condottieri di tutti i tempi, Alessandro Magno.

  4. Filippo di Macedonia - Filippo trova un pretesto per intervenire in Grecia. Rebus Macedoniae compositis, finitimisque hostibus aut devictis aut territis, Philippus Graecorum libertati coepit insidiari.... Messe in ordine le questioni in Macedonia, e visto che i nemici confinanti o erano stati debellati o atterriti, Filippo iniziò a ad ...

  5. 10 giu 2023 · Nato principe di Grecia e Danimarca il 10 giugno 1921, scomparso a quasi 100 anni (mancati per un soffio) il 9 aprile 2021, Filippo ha vissuto all'ombra della regina Elisabetta II del Regno Unito ...

  6. Alice di Battenberg. Vittoria Alice Elisabetta Giulia Maria ( Castello di Windsor, 25 febbraio 1885 – Buckingham Palace, 5 dicembre 1969) è stata una principessa di Battenberg, e di Grecia e Danimarca per matrimonio. Fu la suocera della regina Elisabetta II del Regno Unito in quanto madre del principe consorte Filippo di Edimburgo e, di ...

  7. Filippo VI (spagn.Felipe VI) di Borbone e Grecia, re di Spagna.– Figlio terzogenito (n. Madrid 1968) del re Giovanni Carlo I di Spagna e di Sofia di Oldenburg-Glücksburg di Grecia, principe delle Asturie, di Viana e di Girona, duca di Montblanc, conte di Cervera e signore di Balaguer, compiuta la formazione nell’esercito ha intrapreso gli studi in Legge, laureandosi nel 1993; è ...