Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico I sposò, il 18 settembre 1401, Elisabetta di Baviera-Landshut (1383–13 novembre 1442), figlia del duca Federico di Baviera-Landshut e di Maddalena Visconti. La coppia ebbe dieci figli: Elisabetta (1403–31 ottobre 1449), sposò in prime nozze il duca Ludovico II di Liegnitz e Brieg , ebbero quattro figli, e in seconde nozze il duca Venceslao I di Teschen ;

  2. Protestantesimo. Giorgio Augusto di Meclemburgo-Strelitz ( Neustrelitz, 11 gennaio 1824 – San Pietroburgo, 20 giugno 1876) fu principe della casata di Meclemburgo-Strelitz e fratello del granduca Federico Guglielmo. Fu il fondatore della linea russa dei Meclemburgo-Strelitz.

  3. Cristiano Federico Carlo Alessandro di Brandeburgo-Ansbach (in tedesco Christian Friedrich Karl Alexander von Brandenburg-Ansbach; Ansbach, 24 febbraio 1736 – Speen, 5 gennaio 1806) fu l'ultimo margravio di Brandeburgo-Ansbach e di Brandeburgo-Bayreuth .

  4. 8. Giorgio II di Brieg 16. Federico II di Legnica 17. Sofia di Brandeburgo-Ansbach-Kulmbach 4. Gioacchino Federico di Brieg 9. Barbara di Brandeburgo: 18. Gioacchino II di Brandeburgo (= 12) 19. Maddalena di Sassonia (= 13) 2. Giovanni Cristiano di Brieg 10. Gioacchino Ernesto di Anhalt: 20. Giovanni IV di Anhalt-Zerbst 21. Margherita di ...

  5. Federico I, margravio di Brandeburgo-Ansbach-Kulmbach 9. Anna di Sassonia: 18. Federico II, principe elettore di Sassonia 19. Margherita d'Austria 2. Giorgio, margravio di Brandeburgo-Ansbach 10. Casimiro IV, re di Polonia: 20. Ladislao II, re di Polonia 21. Sofia Alšėniškė 5. Sofia di Polonia 11. Elisabetta d'Asburgo: 22. Alberto II ...

  6. Anna di Sassonia: 18. Federico II, principe elettore di Sassonia 19. Margherita d'Austria 2. Giorgio, margravio di Brandeburgo-Ansbach 10. Casimiro IV, re di Polonia: 20. Ladislao II, re di Polonia 21. Sofia Alšėniškė 5. Sofia di Polonia 11. Elisabetta d'Asburgo: 22. Alberto II, imperatore del Sacro Romano Impero 23. Elisabetta di ...

  7. LEMMI CORRELATI. CAROLINA regina di Gran Bretagna e Irlanda. Nacque il 1° marzo 1683 da Giovanni Federico margravio di Brandeburgo Ansbach, e da Eleonora-Luisa di Sassonia-Eisenach. La madre, rimasta vedova, sposò nel 1692 l'elettore Giorgio IV di Sassonia, e così C. trascorse alcuni anni a Dresda; poi dal 1696, morta la madre, passò a ...