Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 20 apr 2019 · Perché il miele ha una data di scadenza? La data che troviamo sui barattoli, quindi, si riferisce al temine minimo di conservazione. “È praticamente la data entro cui è garantito che il miele ...

  2. Per il suo sapore così particolare, il miele di corbezzolo è poco adatto come dolcificante, anzi, solitamente accompagna piatti anch'essi con retrogusto amarognolo come ad esempio i carciofi e i cardi, oppure, per contrasto, si può provare l'abbinamento con latticini grassi e dolci, come ad esempio la ricotta, il mascarpone, o formaggi ...

  3. 30 gen 2024 · Il miele di castagno è spesso confuso con il miele di melata, che è prodotto dalle api che si nutrono della melata prodotta dai pidocchi che succhiano la linfa degli alberi di castagno. Questo tipo di miele ha un sapore più intenso e meno dolce rispetto al miele di castagno. Miele di eucalipto

  4. 6 ott 2022 · Il miele di Castagno è un tipo di miele prodotto dalle api che impollinano l’albero di Castagno ed è considerato uno dei tipi di miele più decisi e puri, per il suo profilo aromatico complesso. È noto anche per avere un sapore deciso, di tipo amarognolo con note di fave di cacao e carruba, ed essere perfetto per cucinare.

  5. Poi, un giorno, incontrate il miele e la voglia di ficcarci dentro le dita è così forte che sacrifichereste ogni credo. (ChiaraBottini, Twitter) Il miele selvatico sa di libertà (Anna Achmatova) L’ineffabile sapore del miele viene dal fatto che è perfetto senza aver avuto bisogno di maturare. (Fabrizio Caramagna)

  6. Sapori di Valle Camonica. Il miele della Valle Camonica nasce in un ambiente naturale straordinario, che si estende dal Parco dell’Adamello fino al Lago d’Iseo: fra boschi, alpeggi e prati, dalle zone del fondovalle ai 2000 metri d’altezza, vive un esercito di milioni di api che ogni anno, grazie all’impegno di oltre 250 apicoltori ...