Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Agli abitanti di Monaco fu proibito di portare armi per le strade e Onorato II e le sue sorelle vennero trasferiti a Milano, all'epoca sotto il dominio della Spagna. Il Consiglio di Stato di Monaco tentò di limitare il potere spagnolo, ma l'occupazione perdurò sino al 1614 , e una forte presenza spagnola rimase sino al 1633 , quando Onorato venne finalmente riconosciuto Principe sovrano di ...

  2. prese la rocca di Monaco che governò con i cugini Grimaldi. Ranieri (I), Signore di Cagnes. 8 gennaio 1297 – 10 aprile 1301. cugino di Francesco, consignore di Monaco [1] Sotto controllo genovese dal 10 aprile 1301 al 12 settembre 1331. Signori di Monaco (in francese: Seigneurs de Monaco ) Carlo I. 12 settembre 1331 – 15 agosto 1357.

  3. Giacomo di Monaco (nome completo in francese Jacques Honoré Rainier; La Colle, ... Florestina (1833-1897) Carlo III (1856-1889) Figli. Alberto (1848-1922)

  4. Deutsch: Florestine Herzogin von Urach Gräfin von Württemberg, geborene Prinzessin von Monaco (1833–1897) war die Tochter von Florestan Fürst von Monaco und die Schwester von Charles III. Fürst von Monaco. 1863 heiratete sie Wilhelm Graf von Württemberg, den späteren ersten Herzog von Urach.

  5. Cattolicesimo. Ranieri II di Monaco ( 1325 circa – Mentone, giugno 1407) governò Monaco dal 29 giugno 1352 al 15 agosto 1357. Egli governò assieme ad Antonio, Carlo I e Gabriele . Godette anche dei titoli di co-signore di Mentone e Roccabruna .

  6. Florestina (1833-1897) Carlo III (1856-1889) Figli. Alberto (1848-1922) ... Gabriella di Monaco Dudley Kenneth Wittstock Heinrich Carl Wittstock

  7. Duchi di Urach. Disambiguazione – Se stai cercando la dinastia medievale sveva del XII e XIII secolo, vedi Urach (dinastia). Il titolo di Duca di Urach fu creato per Federico Guglielmo Alessandro Ferdinando, conte di Württemberg il 28 marzo 1867, con il trattamento di Altezza Serenissima . Guglielmo era figlio del duca Guglielmo Federico di ...