Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anna d'Assia-Darmstadt (Darmstadt, 3 marzo 1583 – Laubach, 13 settembre 1631) fu una nobile dell'Assia-Darmstadt e contessa di Solms-Laubach. Era figlia di Giorgio I d'Assia-Darmstadt , Largravio dal 1567 al 1596 , e della prima moglie Maddalena di Lippe .

  2. Maddalena Sibilla d'Assia-Darmstadt. David Klöcker Ehrenstrahl, La duchessa Maddalena Sibilla del Württemberg in abito di gala ( 1675 ); olio su tela, 139×112 cm, Landesmuseum Württemberg, Stoccarda. Maddalena Sibilla d'Assia-Darmstadt ( Darmstadt, 28 aprile 1652 – Kirchheim unter Teck, 11 agosto 1712) è stata una nobile tedesca .

  3. Giovanni Giorgio di Brandeburgo 19. Elisabetta di Anhalt-Zerbst 2. Luigi VI d'Assia-Darmstadt 10. Giovanni Giorgio I di Sassonia: 20. Cristiano I di Sassonia 21. Sofia di Brandeburgo 5. Sofia Eleonora di Sassonia 11. Maddalena Sibilla di Hohenzollern: 22. Alberto Federico di Prussia 23. Maria Eleonora di Jülich-Kleve-Berg 1. Maria Elisabetta d ...

  4. Biografia. Era figlio del Granduca Luigi I d'Assia e Luisa d'Assia-Darmstadt.. Intraprese la carriera militare divenendo Generale della fanteria del Granducato. Era secondo nella linea di successione dopo suo fratello maggiore Luigi ma il 29 gennaio 1804 a Potritsan decise di sposare la borghese Karoline Ottilie, figlia di András Török de Szendrő.

  5. Giorgio I di Gran Bretagna. Modifica. Giorgio Guglielmo di Brunswick-Lüneburg ( Wulften am Harz, 26 gennaio 1624 – Wienhausen, 28 agosto 1705) fu duca di Brunswick-Lüneburg . Governò dapprima su Calenberg, fino alla suddivisione del ducato, e poi sul principato di Lüneburg .

  6. Era figlia di Giorgio II, langravio di Assia-Darmstadt (1605-1661) e della moglie Sofia Eleonora di Sassonia (1609-1671), figlia del principe elettore Giovanni Giorgio I di Sassonia. Il 21 aprile 1650 sposò a Darmstadt il cugino, il langravio Guglielmo Cristoforo d'Assia-Homburg (1625-1681).

  7. Giorgio I d'Assia-Darmstadt (10 settembre 1547 – 7 febbraio 1596). Il 4 marzo 1540 egli sposò morganaticamente Margarethe von der Saale, in condizioni di bigamia, dato che era ancora sposato con Cristina di Sassonia; da Margarethe ebbe altri nove figli, che assunsero il titolo di conti e contesse di Dietz: Filippo (12 marzo 1541 – 10 ...