Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ducato di Brunswick e LüneburgHannover. Guglielmina Amalia di Brunswick e Lüneburg ( Hannover, 26 aprile 1673 – Vienna, 10 aprile 1742) è stata la moglie di Giuseppe I del Sacro Romano Impero . Era figlia di Giovanni Federico di Brunswick-Lüneburg e della sua consorte, Benedetta Enrichetta del Palatinato .

  2. Biografia. Dal 1641 al 1648 governò su Calenberg dalla suddivisione del ducato e, dal 1648 sino alla morte, sul Principato di Lüneburg . Nel 1641, alla morte del padre, Giorgio di Brunswick-Lüneburg Cristiano Luigi ereditò Calenberg. Quando nel 1648 ereditò il più vasto territorio di Lüneburg dallo zio Federico di Brunswick-Lüneburg ...

  3. Cattolicesimo. Carlotta Felicita di Brunswick e Lüneburg ( Hannover, 6 marzo 1671 – Modena, 29 settembre 1710) era figlia di Giovanni Federico di Brunswick-Lüneburg e di Benedetta Enrichetta (1652-1730), figlia di Edoardo di Simmern. Sua sorella Amalia, moglie di Giuseppe I d'Asburgo, era imperatrice.

  4. Vescovo di Ratzeburg (1610-1636) Nato. 18 novembre 1568 a Celle. Deceduto. 1º ottobre 1636 (67 anni) a Celle. Manuale. Augusto di Brunswick-Lüneburg ( Celle, 18 novembre 1568 – Celle, 1º ottobre 1636) fu duca di Brunswick-Lüneburg, vescovo luterano di Ratzeburg dal 1610 al 1636 e Principe di Lüneburg dal 1633 al 1636 .

  5. Luigi Ernesto di Brunswick-Lüneburg. Luigi Ernesto di Brunswick-Lüneburg-Bevern ( Wolfenbüttel, 25 settembre 1718 – Eisenach, 12 maggio 1788) è stato un Feldmaresciallo del Sacro Romano Impero e della Repubblica delle Sette Province Unite . Dal 1751 al 1766 fu Capitano-Generale dei Paesi Bassi, dove era conosciuto come Duca di Brunswick o ...

  6. Ernesto I di Brunswick-Lüneburg. Ernesto I di Brunswick-Lüneburg, conosciuto come Ernesto il Confessore, in tedesco Ernst der Bekenner ( Uelzen, 15 giugno 1497 – Celle, 11 gennaio 1546 ), fu duca di Brunswick-Lüneburg e un paladino della causa protestante durante i primi anni della Riforma. Fu principe di Lüneburg e governò il ramo di ...

  7. Federico I di Brunswick-Lüneburg. Dopo l'assassinio di Federico I nel 1400, Wolfenbüttel venne ereditato dai suoi due fratelli, Bernardo I ed Enrico II, i quali erano governatori congiunti di Lüneburg. Nel 1409 si accordarono per dividere i Ducati, di modo che Enrico ricevette Lüneburg e Bernardo Wolfenbüttel.