Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Consorte. Federico Guglielmo I di Sassonia-Weimar. Sofia del Württemberg ( Stoccarda, 20 novembre 1563 – Vacha, 21 luglio 1590) è stata una nobildonna tedesca membro del casato del Württemberg e per matrimonio duchessa di Sassonia-Weimar .

  2. Carlo Cristiano Giuseppe Ignazio Eugenio Francesco Saverio di Sassonia ( Dresda, 13 luglio 1733 – Dresda, 16 giugno 1796) fu principe di Sassonia e di Polonia e duca di Curlandia e Semigallia dal 1758 al 1763 .

  3. 8 mar 2022 · Secondo un sondaggio MMGY Global riportato da Travel Weekly, infatti, la guerra sta iniziando a influenzare il modo in cui i viaggiatori Usa pensano di visitare l’Europa. Il 62% è preoccupato per la diffusione del conflitto nei paesi vicini e il 47% dichiara di voler aspettare, prima di prendere decisioni su un eventuale viaggio in Europa ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › Bona_SforzaBona Sforza - Wikipedia

    Bona Sforza d'Aragona ( Vigevano, 2 febbraio 1494 – Bari, 19 novembre 1557) è stata regina consorte di Polonia e granduchessa consorte di Lituania dal 1518 fino al 1548 e duchessa sovrana di Bari e principessa di Rossano dal 1524 fino alla sua morte. Figlia del duca di Milano Gian Galeazzo e di Isabella d'Aragona, fu la seconda moglie del re ...

  5. AUGUSTO II, re di Polonia. Nacque nel 1660, da Giovanni Giorgio III e da Anna Sofia di Danimarca; fu principe elettore ereditario di Sassonia della famiglia dei Wettiner. La corona polacca che egli ebbe (1696), previa conversione al cattolicesimo, nonostante la rivalità di parecchi candidati (tra cui anche un italiano, don Livio Odescalchi ...

  6. Primi anni. Sofia nacque nel 1241 ed era la figlia maggiore di Eric IV di Danimarca e di sua moglie Jutta di Sassonia. Aveva tre sorelle: Ingeborg, Agnese e Jutta; mentre nel 1250, suo padre fu assassinato e, dal momento che non aveva eredi maschi, gli successe il fratello Abele, zio di Sofia, e successivamente, dopo la sua morte nel 1252, l ...

  7. Sofia (dopo il 1050 - 18 giugno 1095), moglie prima del margravio Ulrico I di Carniola e poi del duca Magnus di Sassonia. Eufemia (dopo il 1050 - 2 aprile 1111), moglie del principe Ottone I di Olomouc; Elena d'Ungheria (dopo il 1050 1 1091 circa), moglie del re Demetrius Zvonimir di Croazia. Ascendenza