Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gilda (1946), scheda completa del film di Charles Vidor con Rita Hayworth, Glenn Ford, George Macready: trama, cast, trailer, gallerie, boxoffice, premi, curiosità e ...

  2. Gilda (corporazione) La gilda o ghilda, termine di origine incerta (forse dal germanico gelten, "valore", o dall' anglosassone gylta, " società religiosa ") era una corporazione tipicamente germanica che si sviluppò a cavallo del I e II millennio. Artigiani su una piastrella da una serie di originali catalane del XVII secolo.

  3. 4 giorni fa · La Gilda degli insegnanti è una libera Associazione indipendente, autonoma e trasversale, nata nel 1988 da un movimento spontaneo della categoria Salta al contenuto giovedì, Maggio 30, 2024

  4. 30 apr 2024 · GILDA degli INSEGNANTI dell'UMBRIA. La prima associazione professionale di soli docenti, indipendente, autonoma e apartitica. Coordinatrice Provinciale prof.ssa Patrizia Basili - Coordinatrice Regionale prof.ssa Elena Donnini. Scarica. Assemblea 30 aprile 2024.pdf. Assemblea sindacale on-line dei docenti. martedì 30 aprile 2024.

  5. Classi di concorso in esupero in Sicilia e CdC accorpate: prospetti riepilogativi aggiornati (nota A.T. Palermo prot. n. 12012 del 24.05.24) In allegato il prospetto riepilogotivo delle classi di concorso in esubero in Sicilia suddivise per provincia e quello delle classi di concorso accorpate. Elaborazione dati e grafica a cura di...

  6. Gilda degli Insegnanti. SEDE NAZIONALE. Via Aniene 14 - 00198 Roma. Tel. +39 06 8845005-8845095. Fax +39 06 84082071

  7. Gilda (cantante) Gilda, pseudonimo di Rosangela Scalabrino ( Masserano, 31 maggio 1950 ), è una cantante e compositrice italiana attiva principalmente negli anni settanta e vincitrice del Festival di Sanremo 1975 con il brano musicale Ragazza del sud . Non è da confondersi con la quasi sua contemporanea cantante molisana Gilda Giuliani .

  1. Le persone cercano anche