Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giuseppe Verdi, vero nome Giuseppe Fortunino Francesco Verdi (Le Roncole, 10 ottobre 1813 – Milano, 27 gennaio 1901), è stato un compositore e politico italiano. È universalmente riconosciuto come uno dei maggiori operisti e compositori di ogni tempo, insieme ad altri protagonisti del teatro musicale italiano dell' Ottocento : Gioachino Rossini , Vincenzo Bellini , Giacomo Puccini e ...

  2. Animated-humoristic tribute to the Opera composers Giuseppe Verdi and Richard Wagner, on their 200th anniversary (1813-2013)Homenaje humorístico-animado a lo...

    • 6 min
    • 233,9K
    • Pablo Morales de los Rios
  3. 20 giu 2013 · Non è possibile visualizzare una descrizione perché il sito non lo consente.

  4. 17 set 2013 · Join Stephen Fry as he chairs a unique debate to celebrate the bicentenaries of two operatic greats. Find out whether the southern allure of Verdi or the Teu...

    • 110 min
    • 102,8K
    • Royal Opera House
  5. RICHARD WAGNER A BOLOGNA (1871-1914) Negli anni seguenti all’unità d’Italia, Bologna conobbe una profonda trasformazione, dovuta alla nuova situazione politica e sociale determinatasi dalla fine dello Stato Pontificio, al quale la città era stata legata per circa tre secoli. Il Teatro Comunale di Bologna fino ad allora non aveva ospitato ...

  6. L’arte pittorica tra il patriottismo di Verdi e il simbolismo di Wagner. di Simone Valtorta. Se pronunciassi i nomi di Giuseppe Verdi e Richard Wagner, tutti penseremmo probabilmente alla musica; questo è certamente vero, sono stati grandissimi compositori, e la loro grandezza è nota, anche se solo per sentito dire, anche a chi magari nell ...

  7. 5 dic 2013 · Si creò così un'intesa reciproca, anzi, un rapporto padre (Verdi) e figlio (Mariani), che durò fin quando “Anzulet” - così amichevolmente chiamato - fu abbagliato da una donna, la cantante Teresa Stolz, e da un uomo, Richard Wagner. Certo la Stolz, per le sue doti canore e per quelle fisiche “alta, col seno glorioso ed una treccia ...