Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Storia. Alla morte del re Roberto del Palatinato (conosciuto anche come Roberto di Baviera), nel 1410 i territori della casata di Wittelsbach nell'Elettorato del Palatinato vennero divisi tra i suoi quattro figli; uno di questi, Stefano di Baviera (o del Palatinato) ottenne la contea del Palatinato-Simmern come proprio stato, dando così vita al Casato del Palatinato-Simmern.

  2. In quello stesso periodo Elisabetta tornò a Heidelberg col fratello Carlo I Luigi del Palatinato, ma i problemi coniugali del fratello la indussero ad allontanarsi e durante la permanenza presso una zia a Kessen conobbe il teologo Johannes Cocceius con cui intrecciò una corrispondenza, fu lui a introdurla agli studi della Bibbia e a lei dedicò il proprio commento al Cantico dei cantici.

  3. Carlo Augusto (a destra) saluta il fratello Cristiano (a sinistra) sul campo di battaglia nel 1812. Dipinto di Albrecht Adam. Carlo Augusto del Palatinato-Zweibrücken, noto anche come Karl August von Forbach o Charles Auguste de Deux-Ponts ( Forbach, 21 gennaio 1784 – Možajsk, 5 ottobre 1812 ), è stato un nobile e militare tedesco .

  4. Dopo la sua morte, le terre di Volfango furono divise fra i suoi cinque figli maschi, che poi crearono tre rami: Filippo Luigi (casato del Palatinato-Neuburg), Giovanni (casato del Palatinato-Zweibrücken) e Carlo (casato del Palatinato-Birkenfeld). Ottone Enrico e Federico non ebbero figli sopravvissuti.

  5. 11 mag 2008 · Date/Time Thumbnail Dimensions User Comment; current: 15:11, 11 May 2008: 344 × 630 (57 KB): Giacomo Augusto (talk | contribs) {{Information |Description=Portrait of Charles Louis Elector Palatine.

  6. Biografia Infanzia Mademoiselle con la madre Elisabetta Carlotta del Palatinato ed il fratello Filippo in un dipinto di Pierre Mignard. Elisabetta Carlotta, che nacque al Castello di Saint-Cloud fuori Parigi, fu l'unica figlia femmina di Filippo I, Duca d'Orléans, Monsieur, unico fratello del re Luigi XIV di Francia, e della sua seconda moglie Elisabetta Carlotta del Palatinato, Madame ...

  7. Negli anni che seguirono, Ruperto venne affidato al fratello maggiore Carlo Luigi, che aveva ereditato il titolo del padre. I due principi si recarono alla corte dello zio Carlo I Stuart, a Londra. Qui speravano di poter trovare aiuti economici per riprendere la guerra contro i nemici del Palatinato e per poter tornare a regnare a Praga.