Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Margherita di Baviera (1442-1479, Margherita Wittelsbach) – nobildonna bavarese

  2. Alberto I di Baviera. Alberto I di Wittelsbach ( Monaco di Baviera, 25 luglio 1336 – L'Aia, 13 dicembre 1404) fu duca di Baviera dal 1347, conte d'Olanda e Zelanda dal 1354 e conte d'Hainaut dal 1356 fino alla sua morte.

  3. Violante Beatrice di Baviera (in tedesco: Violante Beatrix von Bayern; Monaco di Baviera, 23 gennaio 1673 [1] – Firenze, 30 maggio 1731 [1] ), figlia di Ferdinando Maria, Elettore di Baviera, e di Enrichetta Adelaide di Savoia, fu gran principessa di Toscana, in quanto moglie di Ferdinando de' Medici [1], principe ereditario al trono di Toscana. Diventata vedova nel 1713 [1], le fu affidato ...

  4. Elisabetta di Baviera-Landshut. Elisabetta di Baviera-Landshut ( 1383 – Ansbach, 13 novembre 1442) fu una principessa bavarese e principessa consorte del Brandeburgo; è considerata la Stammmutter degli Hohenzollern .

  5. Ludovico IX di Baviera-Landshut. Ludovico IX di Wittelsbach ( Burghausen, 23 febbraio 1417 – Landshut, 18 gennaio 1479) fu duca di Baviera-Landshut dal 1450 . Era figlio di Enrico XVI e di Margherita d'Austria .

  6. Elisabetta di Baviera-Landshut (1419-1451) Ulrico V di Württemberg e le sue tre mogli Margherita di Cleve, Elisabetta di Baviera-Landshut e Margherita di Savoia. Elisabetta di Baviera-Landshut ( 1419 – Landshut, 1º gennaio 1451) fu una principessa bavarese e duchessa consorte di Württemberg .

  7. 10 gen 2024 · Non sul trono. Dopo averlo annunciato nel suo discorso di Capodanno prendendo tutti di sorpresa, domenica prossima abdicherà l’ultima regina d’Europa, Margherita II di Danimarca, che dopo 52 ...