Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Topolino, Pippo e Paperino cacciatori di balene è un film del 1938 diretto da David Hand e Dick Huemer. È un cortometraggio d'animazione della serie Mickey Mouse, distribuito negli Stati Uniti dalla RKO Radio Pictures il 19 agosto 1938. È stato distribuito anche coi titoli Il baleniere e A caccia di balene, e nel 1978 è stato inserito, privo dei titoli di testa e di coda, nel film di ...

  2. 24 ago 2023 · di Philippe Blanc ATTACCO ALL’ECOSISTEMA MARITTIMO Il cacciatore di balene, di Philippe Blanc L’ecosistema marittimo è messo sotto pressione dall’inquinamento e dalla pesca eccessiva. Il ...

    • 60 min
  3. www.storicang.it › a › i-cacciatori-di-balene-in-eta-moderna_15799I cacciatori di balene in Età moderna

    8 ott 2022 · Età moderna. La scena si ripeteva ogni primavera in tutti i grandi porti di pescatori del golfo di Biscaglia, delle provincie di Guipúzcoa e Labourd, nei Paesi Baschi. Ad aprile, quando finivano i grandi temporali dell’inverno atlantico, i capitani riunivano i loro equipaggi e davano ordine di levare le ancore.

  4. 30 ott 2017 · La caccia alle balene, praticata maggiormente dal XIX secolo, è un’attività marittima che ha iniziato ad attirare sempre di più l’attenzione di paesi, istituzioni e organizzazioni ambientaliste e animaliste internazionali. La cattura dei cetacei porta spesso a dibattiti tra gli stati che la attuano e quelli che auspicano la conservazione ...

  5. 7 feb 2022 · 7 febbraio 2022. Arctic-Images. Ancora un paio di anni e, dal 2024, la caccia alle balene sarà vietata anche in Islanda, uno degli unici tre Paesi al mondo (insieme a Giappone e Norvegia) in cui ...

  6. 13 mag 2020 · La caccia alle balene è vietata in quasi tutti i paesi del mondo. Islanda, Norvegia e Giappone sono gli unici paesi a definirsi cacciatori. Oggi, quindi mentre l’Islanda annuncia che non praticherà la caccia, la Norvegia si fregia di essere il maggior produttore di carne di balena. La caccia alle balene è una pratica poco diffusa. Se in ...

  7. Le balene vengono cacciate da secoli per la loro carne e per l’olio. Baleniere moderne simili a quelle attualmente in uso venivano già utilizzate nel corso del 17° secolo, mentre lo sviluppo delle moderne tecniche di caccia alle balene è avvenuto nel 19 ° secolo, di pari passo con l’aumento della domanda di olio di balena.