Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. ITALIA, 1965 | Premiata commedia amara di Blasetti. Sandro, noto giornalista e scrittore, decide di condurre un'inchiesta sull'egoismo umano, esaminando anche il proprio comportamento. La vita quotidiana di tutti è impregnata di egoismo e tutto quello che ne consegue. David di Donatello alla regia.

  2. Autorizzo il Titolare ad inviare direttamente comunicazioni commerciali su prodotti e servizi del Titolare, società del Gruppo Feltrinelli e partner commerciali, a mezzo di sistemi automatizzati via e-mail, sms o simili e a mezzo del servizio postale, così come descritto all’art. 3 lett. e) dell’informativa privacy.

  3. In quest' ottica, grazie a un gruppo di illustratori e autori, tra i quali Nicoletta Costa, Giulia Orecchia e Susanna Tamaro, nasce la mostra “Io, io, io... e gli altri?”, che abbina messaggi verbali e messaggi figurati. Parole e immagini , il binomio più efficace per proporre ai più giovani anche argomenti seri e complessi.

  4. Scopri su TV Sorrisi e Canzoni la programmazione di Io, io, io... e gli altri: trama, cast, news e curiosità sugli attori.

  5. Quando i pronomi io e tu sono usati insieme come soggetti, la forma più corretta è tu ed io con i due pronomi soggetti regolari. La lingua parlata, però, ha ormai imposto anche la forma io e te, con il pronome complemento te in luogo del pronome soggetto tu. Da evitare, perché di livello chiaramente familiare, forme come vai te, vieni anche ...

  6. E poi ci sono diritti nuovi, che è importante scoprire subito: il diritto dei bambini a non essere sfruttati e bersagliati dalla pubblicità e dalla tv; il diritto a conoscere la solidarietà, la tolleranza e il rispetto; il diritto a non essere travolti dall’ansia degli adulti, che sono troppo spesso distratti e lontani dai più piccoli.

  7. Me, Me, Me... and the Others: Directed by Alessandro Blasetti. With Gina Lollobrigida, Silvana Mangano, Walter Chiari, Vittorio De Sica. Sandro is a well-known ...