Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La voce delle stelle. 2022 Italia. Un viaggio nella vita di Margherita Hack e nel senso profondo del suo lascito, grazie alla sua voce viva, in una lunga ed inedita registrazione rilasciata a Federico Taddia, amico e suo biografo ufficiale. Regia: Samuele Rossi.

  2. La voce delle stelle. 53 min. Nel Giugno del 2022 si sono celebrati i 100 anni dalla nascita di Margherita Hack, la donna che capiva e sapeva spiegare le stelle. Astrofisica e divulgatrice di fama internazionale, divertente e scontrosa, sincera fino alla provocazione, sportiva appassionata e refrattaria ai cliché, anticonformista, atea e ...

  3. 26 ott 2022 · Una vita straordinaria. Margherita Hack è stata una grande scienziata, una pioniera, una rivoluzionaria, una donna entrata nell’immaginario pubblico come figura iconica, quasi pop.

  4. Margherita Hack è stata una grande scienziata, una pioniera, una rivoluzionaria, una donna entrata nell’immaginario pubblico come figura iconica, quasi pop. Non ha vinto il premio Nobel ma ha raggiunto una fama impareggiabile per un’astrofisica. Quale è stato il segreto del suo successo, perché proprio “lei”?

  5. Margherita – La voce delle stelle 2022 - Documentario Realizzato in occasione del centenario dalla nascita di Margherita Hack – astrofisica e divulgatrice di fama internazionale e prima donna in Italia a dirigere un Osservatorio Astronomico.

  6. Quando la nave spaziale Lysithea inizia il suo viaggio a caccia dei Tarsians, temibili alieni incontrati per la prima volta su Marte, la studentessa Mikako Nagamine viene arruolata tra le forze terrestri.

  7. A film by Samuele Rossi (Italy, 2022, 52')