Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 30 gen 2021 · La strada (1954): Recensione. La strada, recensione del film diretto da Federico Fellini con protagonista Giulietta Masina. Uscito nelle sale il 23 settembre 1954. VOTO MALATI DI CINEMA (9 / 10) Il Matto: Io so ‘gnorante, però ho letto qualche libro. Tu ‘un ci crederai ma tutto quello che c’è a questo mondo serve a qualcosa.

  2. it.wikipedia.org › wiki › Panthera_leoPanthera leo - Wikipedia

    Distribuzione storica ed attuale del leone in Africa, Asia ed Europa.. Il leone (Panthera leo Linnaeus, 1758) è un mammifero carnivoro della famiglia dei felidi.Al pari della tigre, quest’ultima con un peso superiore ma con un’altezza al garrese inferiore, è il più grande dei cinque grandi felidi del genere Panthera, con alcuni maschi la cui massa corporea supera i 250 kg.

  3. 12 dic 2023 · Trovato in strada da un gruppo di volontari era stato curato e accudito. Ma le ferite erano troppo gravi: è morto dopo 4 giorni. Lo avevano chiamato Leone, per la forza che aveva dimostrato nel ...

  4. Per un’altra strada. Leone è un ragazzo di 17 anni, adora la sua famiglia e vive felice a Ravenna. Ma nella calda estate del 1240 comincerà per lui un’avventura che non avrebbe mai pensato di vivere: una feroce battaglia lo allontanerà da tutto ciò che credeva suo e lo costringerà a un viaggio doloroso, eppure anche entusiasmante.

  5. La Favola di Esopo: L’Uomo e il Leone che facevano la stessa strada è stata riadattata e la potete proporre ai bambini della Scuola Primaria . Potete scaricare la Storia e i Disegni della favola ‘ L’Uomo e il Leone che facevano la stessa strada ‘ in maniera gratuita cliccando sul tasto “ Download” che trovate in alto.

  6. 11 nov 2023 · Un elicottero della polizia di Stato ha sorvolato la zona ed in una prima fase, con il visore ad infrarossi, è riuscito ad individuare il felino in un campo coltivato. Per facilitare le ricerche ...

  7. 15 set 2016 · La porta di Ishtar e la via delle Processioni: riassunto di Storia dell’Arte. La porta di Ishtar: il tempo e il luogo. Fu costruita nella città di Babilonia (oggi coincide con la città di Al Hillah, a circa 80 km a sud di Baghdad, capitale dell’Iraq) intorno al 575 a.C. per ordine di Nabucodonosor II (624-582 a.C.), sul lato Nord della città e dedicata alla dea dell’amore e della ...