Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Leone TONDELLI. , Apostolo, nato a Tarso in Cilicia verso l'inizio dell'era cristiana, massimo propagatore dell'idea cristiana nel mondo ellenistico-romano, e a cui in gran parte si deve l'affermarsi e lo stabilirsi del cristianesimo nel mondo. La vita e il pensiero di P. ci sono noti dagli Atti degli apostoli (v.; e v.

  2. Per capire Paolo di Tarso sembra lo si debba mettere “già in cielo”: egli vive nella storia, ma sembra collocarsi entro un orizzonte diverso, oltre la storia. Ha i piedi sulla terra ma la testa e il cuore in una dimensione futura, quella dell’incontro definitivo con Cristo, che in lui sembra già realizzato con una vivezza unica.

  3. 11 ago 2022 · Paolo di Tarso, nato come Saulo ma conosciuto come San Paolo, è stato uno scrittore e teologo cristiano. Nella comunità religiosa è riconosciuto come l’ apostolo dei Gentili, il principale missionario del Vangelo di Gesù tra i pagani greci e romani. Secondo i testi sacri, Paolo nasce come ebreo ellenizzato e godeva della cittadinanza romana.

  4. Abbiamo avuto il privilegio esclusivo di utilizzare una versione preliminare di tale incredibile risultato delle tecnologie informatiche per provare a porre delle domande a un personaggio chiave della nostra storia: Paolo di Tarso, per molti il fondatore del cristianesimo come oggi lo conosciamo. Allacciate le cinture perché questa è roba ...

  5. Istituto Comprensivo 1° Paolo di Tarso. CONTATTI SCUOLA. Sede Centrale: Via Risorgimento, 120 - 80070 Bacoli (NA) tel: 081 4242284 dirigenza: 081 18511259

  6. di Pier Luigi Guiducci. Negli Atti degli Apostoli [1] sono descritte anche le vicende dell’Apostolo «per vocazione»: Paolo di Tarso. Egli dimostra di essere una persona continuamente protesa ad annunciare il Vangelo di Cristo. Nei suoi viaggi missionari riesce ad affrontare difficoltà e pericoli. Dimostra, inoltre, una mentalità aperta a ...

  7. Paolo nasce poco prima dell‟anno 10 della nostra era, in una famiglia ebrea di Tarso, in Cilicia (l‟attuale Turchia orientale). Riceve il nome biblico di Saul ed il nome romano di Paolo (suo padre, avendo acquisito la cittadinanza romana vuole forse manifestare una qualche sconosciuta gratitudine alle genti dei