Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il matrimonio. Il principe Giorgio duca di York e la principessa Maria di Teck si sposarono alle 12:30 del 6 luglio 1893 nella Chapel Royal del St. James's Palace. [8] [9] La principessa Maria ebbe dieci dame d'onore al suo matrimonio: la principessa Vittoria Melita, Alessandra e Beatrice di Edimburgo (prime cugine di Giorgio); le principesse ...

  2. 29 settembre 1425 dal vescovo Enrico Scarampi. Creato pseudocardinale. 2 ottobre 1440 dall' antipapa Felice V. Deceduto. 2 giugno 1444 a Vienna. Manuale. Alessandro di Masovia ( Płock, 1400 – Vienna, 2 giugno 1444) è stato un patriarca cattolico polacco, vescovo di Trento dal 1423 al 1444, nonché patriarca di Aquileia dal 1439 al 1444 .

  3. Partito politico. Partito Conservatore. George Herbert Hyde Villiers, sesto conte di Clarendon ( George Herbert Hyde Villiers, 6th Earl of Clarendon; Londra, 7 giugno 1877 – 13 dicembre 1955 ), è stato un politico britannico, Governatore generale dell'Unione Sudafricana (1931-1937) e Lord Ciambellano (1938-1952).

  4. RM2RGDP8G – Principe Alessandro di Teck (1874-1957), poi conte di Athlone, fratello della regina Mary, che era stato recentemente promosso al grado di brigadiere generale di Stato maggiore. Il Bystander commenta che ha guadagnato la sua promozione, a differenza dei membri della famiglia reale tedesca che, suggerisce, "probabilmente ormai sarebbe al comando di un corpo d'armata almeno".

  5. Brantridge Park è una delle residenze minori di proprietà dei sovrani d'Inghilterra. Il palazzo si trova immerso nella Brantridge Forest e venne costruito per Alessandro di Teck, I conte di Athlone, e per sua moglie Alice, duchessa di Albany, ultima nipote della regina Vittoria d'Inghilterra. La principessa Beatrice, figlia minore della ...

  6. La principessa Alice era una potenziale portatrice della malattia reale che sposò il fratello della regina Maria, il principe Alessandro di Teck. La principessa Alice ha dato alla luce tre bambini. Sfortunatamente, suo figlio, Rupert Alexander George di Teck, era un emofiliaco.

  7. La scatola reale, appositamente costruita per offrire la vista più completa possibile del palco, conteneva re Giorgio V, Regina Maria, Granduchessa Giorgio di Russia, Principessa Vittoria, Principessa cristiana, La principessa Enrico di Battenburg, il principe Artù di Connaught, il duca di Teck e il principe Alessandro di Teck.