Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Principe Guglielmo Giacinto di Nassau-Siegen (Bruxelles, 3 aprile 1667 – Hadamar, 18 febbraio 1743) era un principe di Nassau-Siegen. Fu anche pretendente del principato d'Orange . Indice

  2. Francesco Giosea di Sassonia-Coburgo-Saalfeld ritratto dal Meuser nel 1755. Oggi questo dipinto è custodito nella Fortezza di Coburgo. Francesco Giosea di Sassonia-Coburgo-Saalfeld ( Saalfeld, 25 settembre 1697 – Rodach, 16 settembre 1764) fu duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld dal 1729 fino alla sua morte.

  3. Federico Giosia di Sassonia-Coburgo-Saalfeld ritratto da William Essex nel 1848. Questo dipinto è parte della Royal Collection. Principe Federico Giosia di Sassonia-Coburgo-Saalfeld ( Coburgo, 26 dicembre 1737 – Coburgo, 26 febbraio 1815) è stato un nobile e generale tedesco, feldmaresciallo dell' Impero asburgico .

  4. Quattro figli raggiunsero l'età adulta: Francesca (1707–1750) Carlo, Principe di Nassau-Usingen (1712–1775) Hedwig (1714–1786) Guglielmo Enrico, Principe di Nassau-Saarbrücken (1718–1768) Dopo la sua morte nel 1718 successe il figlio minorenne Carlo come principe di Nassau-Usingen. Carlotta Amalia, regnò come reggente fino a quando ...

  5. Anna Caterina di Sayn-Wittgenstein Carlotta Giovanna di Waldeck-Wildungen Guglielmina Cristina di Nassau-Siegen Guglielmo di Nassau-Hilchenbach Cristina di Erbach Federica Carolina di Sassonia-Coburgo-Saalfeld Alberto Antonio di Schwarzburg-Rudolstadt: Luigi Günther I di Schwarzburg-Rudolstadt Emilia di Oldenburg

  6. Federico Guglielmo I di Sassonia-Weimar Anna Maria del Palatinato-Neuburg Elisabetta Sofia di Sassonia-Altenburg Elisabetta di Brunswick-Wolfenbüttel: Enrico Giulio di Brunswick-Lüneburg Elisabetta di Danimarca Cristiano Ernesto di Sassonia-Coburgo-Saalfeld Filippo VII di Waldeck-Wildungen: Cristiano di Waldeck-Wildungen Elisabetta di Nassau ...

  7. Mentre gli Olandesi avanzavano per circondare Anversa, Ferdinando d'Asburgo riuscì a radunare un esercito e respingere le forze olandesi, molto maggiori, infliggendo loro pesanti perdite (tra le vittime ci fu anche l'unico figlio di Guglielmo di Nassau-Hilchenbach), facendo numerosi prigionieri e conquistando pezzi di artiglieria e imbarcazioni.