Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Medici, Giuliano de’. Duca di Nemours (Firenze 1479-Roma 1516). Figlio di Lorenzo il Magnifico, fu al governo di Firenze dopo il 1512 col fratello Giovanni e seguì questo, divenuto papa Leone X, a Roma, dove fu nominato capitano generale della Chiesa. Colto (discepolo del Poliziano) e liberale, ebbe, nel 1515, dal papa la signoria di Parma ...

  2. Ritratto di Giuliano de Medici, Michelangelo Buonarrotti, Tomba di Giuliano de Medici, Sagrestia Nuova, Basilica di San Lorenzo, Firenze Il Ritratto di Giuliano de' Medici duca di Nemours è una scultura in marmo (168x80 cm) di Michelangelo Buonarroti, databile al 1526-1534 circa e facente parte della decorazione della Sagrestia Nuova in San Lorenzo a Firenze.

  3. 1524-1534. Materiale. Marmo. Dimensioni. 650×470 cm. Ubicazione. Sagrestia Nuova, Firenze. La tomba di Lorenzo de' Medici duca di Urbino è un complesso scultoreo e architettonico in marmo di Michelangelo Buonarroti, databile al 1524 - 1534 e facente parte della decorazione della Sagrestia Nuova in San Lorenzo a Firenze .

  4. Il monumento funebre dedicato al figlio di Lorenzo il Magnifico, Giuliano De’ Medici duca di Nemours (Firenze, 1479 – 1516), è realizzato da Michelangelo, intorno 1525 – 1530. Si trova all’interno delle Cappelle Medicee presso la Basilica di San Lorenzo a Firenze. Una copia da calco al vero della sola testa è esposta al Museo Omero.

  5. LOCALIZZAZIONE Palazzo Vecchio o della Signoria. NOTIZIE STORICO CRITICHE Il settembre 1513 Leone X conferì la cittadinanza romana e la nomina di capitano della Chiesa a Giuliano de' Medici, creando nella stessa occasione quattro nuovi cardinali che compaiono nel dipinto. TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte.

  6. Figlia illegittima del nobile Giovanni Antonio Brandani [1] e cortigiana alla corte di Urbino, è passata alla storia per aver dato, nel 1511, a Giuliano de' Medici, duca di Nemours un figlio naturale poi legittimato a Roma, Ippolito de' Medici, che fu il suo unico discendente e che divenne cardinale. [2]

  7. Giuliano di Lorenzo de' Medici KG was an Italian nobleman, the third son of Lorenzo the Magnificent, and a ruler of Florence.