Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 11 nov 2023 · La cittadina alle porte di Torino rende omaggio a Francesco Bussone, a cui Alessandro Manzoni ha dedicato la sua prima tragedia, che qui è nato nel 1380. La su…

  2. Francesco Bussone, detto il Carmagnola o il Conte di Carmagnola (Carmagnola, 1380 – Venezia, 5 maggio 1432), è stato un nobile, condottiero e capitano di ventura italiano. Quick facts: Francesco Bussone, Conte di Carmagnola, Tratt...

  3. 16 giu 2023 · Domenica 18 giugno 2023 la SOMS – Società Operaia di Mutuo Soccorso “Francesco Bussone” di Carmagnola celebra (anche se con un anno di ritardo) i 120 anni di attività, con una festa che, a causa del Covid e di altri problemi di salute, non è stato possibile organizzare alla scadenza corretta.

  4. Bussóne, Francesco, detto il Carmagnola: v. Carmagnola, Francesco Bussone detto il.

  5. di Mario Veronesi. FRANCESCO BUSSONE, Uno dei più grandi capitani di ventura del XIV secolo, era nato intorno al 1382 a Carmagnola, figlio di umili contadini. Un giorno mentre pascolava le pecore non seppe resistere alle parole di un banditore, che girando le campagne, era sempre in cerca di giovani da arruolare per la ventura, promettendo ...

  6. 19 nov 2023 · Francesco Bussone nasce a Carmagnola nel 1380, ma lascia la città da giovanissimo per arruolarsi nell’esercito di Facino Cane, conte di Biandrate e mercenario piemontese, e, alla morte di Facino entra al servizio di Filippo Maria Visconti, nel ducato di Milano.

  7. La tragedia narra la storia di Francesco Bussone, nato da umili origini e salito ai più alti gradi militari fino a diventare Conte di Carmagnola. La vicenda si svolge tra il 1426 e il 1432, periodo durante il quale il Carmagnola passa dal servire la Repubblica di Venezia a combattere contro di essa, dopo essere stato ingiustamente sospettato di tradimento e licenziato.