Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pëtr Andreevič Tolstoj,, è stato un politico russo.

  2. i-libri.com › libri › la-figlia-del-capitano-di-aleksandr-pukinLa figlia del capitano - i-LIBRI

    Innanzitutto La figlia del capitano è narrato in prima persona dal protagonista, Pëtr Andréevič Grinëv, giovane di famiglia nobile e ricca, che ad appena sedici anni il padre decide di arruolare nell’esercito. Anche lo stile poi è molto diverso. La prosa di Puškin è più asciutta rispetto a quella di Tolstoj.

  3. Pëtr Andreevič Aršinov (in russo Пётр Андреевич Аршинов? ; Andreevka , 1887 – 1937 circa) è stato un anarchico russo , tra i protagonisti della Rivoluzione ucraina e del discusso "documento piattaformista".

  4. Particolare fu la testimonianza sugli usi linguistici dei ragusei lasciataci dal nobile russo Pëtr Andreevič Tolstoj, che nel 1698 si fermò nella città dalmata in una sosta del suo viaggio che da Venezia l'avrebbe portato a Malta. Nel suo diario, Tolstoj afferma che i ragusei "conoscono l'italiano oltre allo slovinski, ma si sentono croati".

  5. Pëtr Ivànovič Bagratiòn (1765-1812) – generale russo, considerato "eroe degli eroi" da Tolstoj. È un personaggio modesto, educato, ma molto forte. Combatté i francesi in un'azione di retroguardia vicino a Schoengraben nel 1805, proteggendo Kutuzov. Comandante di un esercito nel 1812, ucciso a Borodino.

  6. Ivan Petrovič Tolstoj (in russo Иван Петрович Толстой?; Mosca, 1685 – Monastero di Solovki, 7 giugno 1728) è stato un politico russo. Biografia. Era il primogenito di Pëtr Andreevič Tolstoj (1645-1729), e di sua moglie, Solomonida Timofeevna Dubrovskaja (1660-1722).

  7. Pëtr Andreevič Tolstoj (1645-1729) – statista russo; Aleksandr Ivanovič Osterman-Tolstoj (1772-1857) – tenente generale dell'Esercito russo; Aleksej Konstantinovič Tolstoj (1817-1885) – poeta e drammaturgo russo; Dmitrij Andreevič Tolstoj (1823-1889) – uomo di stato russo, del ramo comitale della famiglia Tolstoj