Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › ZelotaZelota - Wikipedia

    Statua dello zelota Simone il Cananeo situata sul tetto della cattedrale di Helsinki. Gli zeloti (in ebraico: קנאים, Ḳanna'im) erano un gruppo politico-religioso giudaico apparso all'inizio del I secolo, partigiani accaniti dell'indipendenza politica del Regno di Giudea, nonché difensori dell'ortodossia e dell'integralismo ebraico dell'epoca.

  2. 23 ott 2023 · San Simone il Cananeo. San Simone è noto anche come Simone il Cananeo (nei vangeli di Matteo e Marco) o Simone lo Zelota (così lo chiama Luca). Entrambi i soprannomi posso essere interpretati come zelante, ma forse egli fu anche membro degli Zeloti, conosciuti per il loro fervore religioso e fieri oppositori dell’occupazione romana.

  3. Simone Zelota. I dodici apostoli: Simone lo Zelota. Detto anche il Cananeo, è associato al movimento degli zeloti, un movimento di ribelli che creò non pochi problemi ai Romani. Di lui si sa poco altro, se non ciò che gli viene attribuito nella tradizione agiografica che lo vuole predicatore in Egitto, Persia e Armenia e martirizzato. Previous.

  4. www.profdaquino.it › iconografia-dei-santi › san-simoneSan Simone – Prof. D'Aquino

    1 apr 2020 · 1 – SAN SIMONE. San Simone fu uno dei 12 apostoli di Gesù. Era detto Simone lo Zelota o il Cananeo per distinguerlo da Simon Pietro (v. San Pietro). 2 – BEATO SIMONE. Simone Stock (1165 – 1265) fu il primo padre generale dell’Ordine dei Carmelitani. Di origini inglesi, si ritirò eremita sotto un tronco di quercia, dal quale deriva il ...

  5. 6. S imone, uno dei dodici apostoli, chiamato Cananeo (Matteo, X, 4; Marco, III, 18).Ma questo appellativo, καναναῖος, non è da interpretarsi in senso etnografico, quasi che S. fosse un alienigena del Canaan, bensì nel senso politico di "zelota" (aramaico qan'ānā): con questo termine è infatti chiamato lo stesso apostolo in Luca, VI, 15; Atti, I, 13; v.

  6. 29 giu 2017 · Simone il cananeo. Che “zelota” stesse per “ardente di zelo” o per “simpatizzante della lotta armata”, Simone doveva essere un altro tipetto vivace. Avrebbe forse sostituito Giacomo alla guida della comunità di Gerusalemme, e vi sarebbe rimasto attraverso le alterne vicende della guerra giudaica fino all’avvento di Traiano.