Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Elisabetta d'Ungheria
  2. Risparmia su elisabetta d'ungheria. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. Nella sua breve ma intensissima vita terrena, santa Elisabetta d’Ungheria (1207-1231) fu principessa, sposa, madre di tre figli (tra cui la beata Gertrude di Altenberg), vedova e terziaria francescana, tra gli esempi più alti della carità cristiana che esercitò fino a mendicare per poveri e ammalati. Santo del giorno 17_11_2017.

  2. Sant'Elisabetta d'Ungheria, o di Turingia (Sárospatak, 1207; † Marburgo, 17 novembre 1231), è stata una principessa ungherese, langravia di Turingia in virtù del suo matrimonio con Ludovico IV di Turingia: rimasta vedova, entrò nel Terz'Ordine Francescano dedicandosi a varie opere di carità. È stata proclamata santa da papa Gregorio IX nel 1235.

  3. Figlia (n. 1300 circa - m. Buda 1380) del re di Polonia Ladislao Łokietek, sposò Carlo I d'Angiò, re d'Ungheria.Morto il marito, nel 1342 si recò a Napoli per difendere gli interessi al trono di suo figlio Andrea, duca di Calabria, marito della regina Giovanna I. Dal 1370 alla morte governò la Polonia in nome del figlio Luigi il Grande, re di Ungheria e di Polonia.

  4. 17 nov 2023 · S. Elisabetta d'Ungheria, religiosa (1207-1231) Regina, vedova, religiosa. (memoria) lisabetta, figlia di Andrea II il Gerosolimitano, re d'Ungheria, Galizia e Lodomira, e della sua prima moglie Gertrude di Merania, nasce a Sárospatak nel 1207. Nel 1211, a soli quattro anni di età è già fidanzata; i suoi genitori l'hanno promessa in sposa a ...

  5. 17 nov 2023 · Santa Elisabetta d’Ungheria – photo web source. Raggiunta l’età di 14 anni convola a nozze con il promesso sposo e vive un breve ma felice matrimonio.Tra i due sposi c’è una profonda unione spirituale ed entrambi sono seguiti dal loro confessore, il frate francescano Ridiger attraverso cui approfondiscono la conoscenza della figura di San Francesco di Assisi e ne rimangono affascinati.

  6. la sofferenza maggiore sarebbe tuttavia quella di offendere la mia cara Elisabetta»: cf. C. A. CADDERI, Santa Elisabetta d’Ungheria, Messaggero, Padova 1988, 67 (un rapido profilo del giovane sovrano è alle pp. 65-70). 2 Cf. R. MANSELLI, Santità principesca e vita quotidiana in Elisabetta d’Ungheria: la testimonianza delle Ancelle, in

  7. Santa Elisabetta d’Ungheria. Giovedì della I settimana di Avvento. 17 Novembre 2022. Nacque nel 1207 in Ungheria, dal re Andrea II, nel castello di Saros Patak, vicino a Budapest, ma ancora bambina venne trasferita nel castello di Wartburg, promessa sposa a Lodovico, figlio del Langravio di Turingia. Giunta in età di sposarsi, si ...

  1. Annuncio

    relativo a: Elisabetta d'Ungheria
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su elisabetta d'ungheria. Spedizione gratis (vedi condizioni)