Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.vatican.va › content › vaticanAdriano V - Vatican

    La Santa Sede Papi Adriano V [ AR - DE - EN ... 186° Papa della Chiesa Cattolica Inizio pontificato: 11.VII.1276: Fine pontificato: 18.VIII.1276: Nome secolare:

  2. Papa Adriano VI. CreatoErrore nell'espressione: operatore < inatteso. Papa Adriano VI, al secolo Adriaan Florenszoon Boeyens ( Utrecht, 2 marzo 1459 ; † Roma , 14 settembre 1523 ) è stato il 218º vescovo di Roma e papa olandese a partire dal 1522 fino alla morte .

  3. 14 mar 2024 · Gli avari e i prodighi della quinta cornice e l’incontro con papa Adriano V vv. 70-145. Nella quinta cornice, Dante vede prostrati a terra e piangenti le anime degli avari e dei prodighi: giacciono con il volto a terra, legati mani e piedi, piangendo e dicendo fra i sospiri «L’anima mia è attaccata alla terra».

  4. Gli avari e i prodighi: Papa Adriano V. V cornice. È l'unico caso in cui i peccatori scontano nello stesso luogo la stessa pena sebbene per peccati opposti. Entrambe le schiere, degli avari e dei prodighi, sono legate faccia a terra con le spalle rivolte al Cielo così come in vita furono attaccate ai beni materiali rifuggendo l'esempio di Cristo.

  5. Basilica di San Francesco alla Rocca. La basilica di San Francesco alla Rocca è un luogo di culto cattolico di Viterbo, elevato al rango di basilica minore da papa Pio XII nel 1949, [1] all'interno del quale si trovano i sepolcri di due papi, Clemente IV e Adriano V .

  6. www.divinacommedia.hochfeiler.it › purgator › personAdriano V, papa - Hochfeiler

    Adriano V, papa. menu dei personaggi. menu principale. Ottobono Fieschi, dei conti genovesi di Lavagna, nacque fra il 1210 ed il 1215. Nominato cardinale dallo zio, papa Innocenzo IV, ricoprì molti delicati incarichi nella curia di Roma e fece parte della legazione pontificia in Inghilterra. Eletto papa l'11 luglio 1276, trasferì la sede ...

  7. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Adriano V, nato Ottobono Fieschi ( Genova, 1205 circa – Viterbo, 18 agosto 1276 ), è stato il 186º papa della Chiesa cattolica nel 1276. Era il sesto figlio di Teodoro Fieschi, conte di Lavagna, e della di lui consorte Simona. Papa Adriano V. 186º papa della Chiesa cattolica. Elezione. 11 luglio 1276. Fine pontificato.