Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cattolicesimo. Vittoria di Sassonia-Coburgo e Gotha, duchessa di Nemours (Viktoria Franziska Antonia Juliane Luise [1]; Vienna, 14 febbraio 1822 – Esher, 10 novembre 1857 ), era la figlia del principe Ferdinando di Sassonia-Coburgo e Gotha e Maria Antonia Koháry de Csábrág [1]. Suo padre era il secondo figlio maschio di Francesco Federico ...

  2. 9 feb 2021 · Alberto di Sassonia Coburgo Gotha: La casa reale di Sassonia-Coburgo-Gotha venne conosciuta con questo nome sino al 1917, anno in cui re Giorgio V, figlio di Edoardo VII a sua volta figlio di Vittoria, decise di cambiare nome al casato: lo scoppio della Prima Guerra Mondiale, infatti, aveva fatto nascere nel popolo britannico un forte sentimento anti-tedesco, la qual cosa preoccupava ...

  3. Etnia. tedesca (anglicizzati) Manuale. Casato di Windsor ( House of Windsor) è il nome della casa reale del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth dal 1917. Il nome del casato sarebbe in realtà Sassonia-Coburgo-Gotha, ma è stato sostituito con Windsor per ordine in Consiglio del re Giorgio V .

  4. La città è infatti legata alla dinastia dei Sassonia-Coburgo e Gotha, una delle famiglie nobili più blasonate d'Europa che vanta tra i suoi membri il principe Albert (1819-1861), che nel 1840 sposò la regina Vittoria d'Inghilterra, e il duca Ferdinand, che con il matrimonio nel 1836 con Maria di Braganza diede origine all'altro ramo di Sassonia-Coburgo-Koháry, che regnò in Portogallo ...

  5. Figli. Carlo Edoardo di Sassonia-Coburgo-Gotha ( Esher, 19 luglio 1884 – Coburgo, 6 marzo 1954) fu l'ultimo duca regnante di Sassonia-Coburgo-Gotha; possedette inoltre, fino al 1917, il titolo di Principe del Regno Unito e di duca d'Albany, conte di Clarence e barone Arklow nonché il trattamento di Altezza Reale, essendo uno dei nipoti della ...

  6. Il Casato di Sassonia-Coburgo-Gotha e i Romanov. Giorgio V apparteneva al Casato di Sassonia-Coburgo-Gotha, che salì al trono britannico nel 1901 con il padre Edoardo VII (1841-1910), figlio della regina Vittoria (1819-1901) e del principe Alberto di Sassonia-Coburgo e Gotha (1819-1861). Ma il 17 luglio 1917, durante i giorni della Prima ...

  7. Figli. Alessandra di Sassonia-Coburgo-Gotha (Alexandra Louise Olga Victoria; castello di Rosenau, 1º settembre 1878 – Schwäbisch Hall, 16 aprile 1942) era la quartogenita e terza figlia femmina di Alfredo, Duca di Edimburgo e della Granduchessa Marija Aleksandrovna di Russia. Era una nipote della Regina Vittoria del Regno Unito nonché ...