Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Langraviato d'Assia-Darmstadt fu uno stato membro del Sacro Romano Impero; venne costituito nel 1567 a seguito della divisione del Langraviato d'Assia tra i quattro figli di Filippo I, l'ultimo langravio d'Assia come porzione di eredità affidata a Giorgio I d'Assia-Darmstadt, figlio minore di Filippo I. La capitale di questo nuovo stato era ...

  2. Luigi Giorgio Carlo Federico d'Assia (Darmstadt, 31 agosto 1780 – Darmstadt, 17 aprile 1856) ... Cristiano II del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld

  3. Luigi era il figlio maggiore del granduca Luigi I d'Assia (1753-1830) e di sua moglie Luisa d'Assia-Darmstadt (1761-1829), figlia del principe Giorgio Guglielmo d'Assia-Darmstadt. Iniziò i propri studi a Lipsia, ove rimase sino al 1795.

  4. Era figlia di Giorgio II, langravio di Assia-Darmstadt (1605-1661) e della moglie Sofia Eleonora di Sassonia (1609-1671), figlia del principe elettore Giovanni Giorgio I di Sassonia. Il 21 aprile 1650 sposò a Darmstadt il cugino, il langravio Guglielmo Cristoforo d'Assia-Homburg (1625-1681).

  5. Creato cardinale il 19 febbraio 1652 da papa Innocenzo X, era figlio di Luigi V d'Assia-Darmstadt, Langravio dal 1596 al 1626, e di Maddalena di Brandeburgo. Alla morte del padre, avvenuta nel 1626 , i suoi fratelli maggiori Giorgio II e Giovanni divennero rispettivamente Langravio d' Assia-Darmstadt e Langravio d' Assia-Braubach .

  6. 1. Augusta Maddalena d'Assia-Darmstadt 12. Giovanni Adolfo di Holstein-Gottorp: 24. Adolfo di Holstein-Gottorp 25. Cristina d'Assia 6. Federico III di Holstein-Gottorp 13. Augusta di Danimarca: 26. Federico II di Danimarca 27. Sofia di Meclemburgo-Güstrow 3. Maria Elisabetta di Holstein-Gottorp 14. Giovanni Giorgio I di Sassonia (= 10) 28.

  7. Il 19 febbraio 1777, a Darmstadt, sposò sua cugina, la principessa Luisa Enrichetta Carolina d'Assia-Darmstadt (1761-1829), figlia di suo zio Giorgio Guglielmo d'Assia-Darmstadt. La coppia visse alternativamente a Darmstadt ed a Fürstenlager.