Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Manuale. Giorgio VI del Regno Unito (nato Albert Frederick Arthur George; Sandringham, 14 dicembre 1895 – Sandringham, 6 febbraio 1952) è stato re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth dall'11 dicembre 1936 fino al 6 febbraio 1952, giorno della sua morte. Fu l'ultimo Imperatore d'India fino ...

  2. Giorgio IV di Hannover è stato re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda e re di Hannover dal 29 gennaio 1820 al 26 giugno 1830. Figlio primogenito di Giorgio III e di Carlotta di Meclemburgo-Strelitz, aveva precedentemente esercitato le funzioni di principe reggente a causa dell'infermità mentale del padre.

  3. www.histouring.com › personaggi-storici › giorgio-iv-d'inghiterraGiorgio IV d'Inghiterra - Histouring

    Re Giorgio IV del Regno Unito muore nel castello di Windsor il 26 giugno 1830, all'età di 67 anni. Alla sua morte la reputazione della monarchia inglese risulta, tanto all'interno quanto all'estero, ai minimi storici.

  4. Reggenza inglese. Il principe reggente Giorgio Augusto Federico in un ritratto di Sır Thomas Lawrence, c. 1814. Età della Reggenza ( in inglese Regency era) è il periodo della Storia del Regno Unito che copre il decennio 1811 - 1820 ed apre la fase conclusiva dell' Era georgiana. Prende il nome dalla reggenza del Principe di Galles, Giorgio ...

  5. Per il resto del suo regno, portò il gioiello durante le aperture parlamentari o per posare in numerose fotografie o dipinti ufficiali, fra cui anche le stampe delle monete e banconote del Regno Unito e di tutto il Commonwealth, sulle quali Elisabetta II era ritratta mentre indossava il diadema, come del Canada, dell'Australia, delle Bermuda, di Hong Kong, dell'Honduras britannico, e di tutti ...

  6. www.treccani.it › enciclopedia › taggiorgio iv - Treccani

    Vittòria regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda, imperatrice delle Indie Figlia (Kensington 1819 - Osborne House, is. di Wight, 1901) di Edoardo, duca di Kent, quartogenito di Giorgio III, e di Vittoria Maria Luisa, figlia di Francesco di Sassonia-Coburgo.

  7. Il giubileo d'argento di Giorgio V (Silver Jubilee of George V), che fu celebrato il 6 maggio 1935, segnò i 25 anni di regno del sovrano come Re del Regno Unito e dei Domini britannici ed Imperatore dell'India. Il Giubileo fu caratterizzato da numerosi eventi organizzati su larga scala e in modo trionfale per tutta Londra e nel resto del Regno ...