Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Madre. Claudia di Valois. Consorte. Massimiliano I di Baviera. Religione. Cattolicesimo. Elisabetta Renata di Lorena ( Nancy, 20 febbraio 1574 – Braunau am Inn, 4 gennaio 1635) è stata una principessa francese e duchessa consorte di Baviera .

  2. Maria Elisabetta. Enrico III (1574-1589) Margherita di Valois ( Saint-Germain-en-Laye, 5 giugno 1523 – Torino, 14 settembre 1574) nata principessa [1] di Francia e duchessa di Berry, era figlia di Francesco I di Francia e di Claudia di Francia. Era quindi sorella minore del re Enrico II di Francia .

  3. DIRETTA TELEVISIVA - 7 DICEMBRE. L’opera Don Carlo di Giuseppe Verdi, in scena alla Scala dal 10 dicembre 2023 al 2 gennaio 2024. Il direttore è Riccardo Chailly, la regia è di Lluis Pasqual. Interpreti: Michele Pertusi, Francesco Meli, Luca Salsi, Ain Anger, Jongmin Park, Anna Netrebko, Elīna Garanča, Elisa Verzier, Jinxu Xiahou.

  4. Cattolicesimo. Francesco Ercole di Valois, duca d'Alençon, d'Angiò e di Berry ( Castello di Fontainebleau, 18 marzo 1555 – Château-Thierry, 10 giugno 1584 ), fu l'ottavo figlio di Enrico II di Francia e di Caterina de' Medici e fratello dei re di Francia: Francesco II, Carlo IX e Enrico III . Alla testa del partito dei Malcontent ...

  5. 7 dic 2023 · Anna Netrebko nel ruolo di Elisabetta di Valois. C'è anche lei, la star mondiale della lirica Anna Netrebko, a impersonare il ruolo della protagonista femminile accanto a Francesco Meli/Don Carlo.

  6. www.teatroallascala.org › static › uploadDON CARLO

    Filippo II, re di Spagna Don Carlo, infante di Spagna Rodrigo, marchese di Posa Il Grande inquisitore, cieco nonagenario Un frate Elisabetta di Valois La principessa d’Eboli Tebaldo, paggio d’Elisabetta La contessa d’Aremberg Il conte di Lerma Un araldo reale Voce dal cielo Opera in quattro atti musica di Giuseppe Verdi libretto di

  7. Quadri scenici. Atto primo. 1.1 scena 1 - Parco dei re di Spagna in Aranjuez Parco dei re di Spagna in Aranjuez. Due grandi strade s'incontrano nel folto di un bosco. Nel fondo alla sinistra è un padiglione da caccia, a cui si ascende per magnifica gradinata con fontane; più avanti della scena a destra è un platano secolare, sotto il quale un sedile erboso contornato di fiori.