Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Finalmente, a Köpenick, il 25 e il 26 ottobre, si raduna il consiglio di guerra. Katte, uno dei due complici (l'altro, Keith, era riuscito a fuggire) è condannato alla prigione a vita; ma i giudici, vassalli e sudditi del re di Prussia, rifiutano di statuire sul principe ereditario. Federico Guglielmo, invece, mandò a morte Katte, facendolo ...

  2. Il 21 luglio 1762 F. batté ancora una volta gli Austriaci a Burkers dorf e meno di un anno dopo, il 15 genn. 1763, anche Maria Teresa si rassegnò a porre termine al conflitto con la pace di Hubertsburg. F. era salvo, la Slesia era rimasta alla Prussia. In questo lungo periodo di guerra, F. rivelò in pieno le sue qualità di organizzatore e ...

  3. Federico II il Grande. Re di Prussia (Berlino 1712-Potsdam 1786). Figlio di Federico Guglielmo I e di Sofia Dorotea di Hannover, fu educato, secondo precise disposizioni del padre, con la massima severità, unendo allo studio accurato della più recente storia europea e dell’economia politica, i più duri esercizi militari.

  4. 22 mag 2024 · re di Prussia, detto il Grande (Berlino 1712-Castello di Sans-Souci 1786). Figlio e successore di Federico Guglielmo I, è da considerarsi tra i fondatori della potenza prussiana, per il rafforzamento politico, militare, amministrativo ed economico che impresse al Paese, facendone il più temibile concorrente dell'Austria nei Paesi tedeschi.

  5. Federico Guglielmo II di Prussia 17. Federica Luisa d'Assia-Darmstadt 4. Alberto di Prussia 9. Luisa di Meclemburgo-Strelitz: 18. Carlo II di Meclemburgo-Strelitz 19. Federica d'Assia-Darmstadt 2. Alberto di Prussia 10. Guglielmo I dei Paesi Bassi: 20. Guglielmo V di Orange-Nassau 21. Guglielmina di Prussia 5. Marianna di Orange-Nassau 11 ...

  6. 18 mag 2024 · Federico Guglièlmo II. re di Prussia (Berlino 1744-1797). Succedette nel 1786 allo zio Federico II. Di carattere debole, subì gli intrighi di corte; permise la repressione antilluminista del ministro Wöllner (1788) e l'istituzione della censura (1791). In politica estera mirò a espandersi a spese della Polonia.

  7. Il Regno di Prussia (in tedesco: Königreich Preußen, in polacco: Królestwo Prus) è stato un regno tedesco esistito dal 1701 al 1918.Si impose in Europa come il principale degli stati tedeschi pre-unitari nel corso del XVIII secolo, in particolare sotto il regno di Federico Guglielmo I e di suo figlio, il sovrano illuminato Federico II detto "Federico il Grande", che ne riorganizzarono l ...