Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maurizio tentò di introdurre il calvinismo anche nelle terre che ereditò dall'estinzione del ramo della famiglia regnante dell'Assia-Marburg. Per questi motivi però entrò in conflitto con il langraviato d'Assia-Darmstadt. Di conseguenza venne in contrasto con l'imperatore Mattia. Le azioni di Maurizio rovinarono l'Assia-Kassel finanziariamente.

  2. Luteranesimo. Sofia Eleonora di Sassonia ( Dresda, 23 novembre 1609 – Darmstadt, 2 giugno 1671) era la primogenita del principe elettore Giovanni Giorgio I di Sassonia (1585-1656) e della sua seconda moglie, la principessa Maddalena Sibilla di Hohenzollern (1586-1659), figlia del duca Alberto Federico di Prussia .

  3. Giovanni di Brandeburgo-Ansbach (Kulmbach, 9 gennaio 1493 – Valencia, 5 luglio 1525) è stato un nobile tedesco, viceré di Valencia Biografia ...

  4. Biografia. Era figlia di Rodolfo, principe di Anhalt-Zerbst dal 1603 al 1621, e della sua prima moglie Dorotea Edvige di Brunswick-Wolfenbüttel.. Venne data in sposa ad Augusto di Brunswick-Lüneburg, vedovo nel 1623 di Clara Maria di Pomerania, e figlio di Enrico III di Brunswick-Lüneburg, duca di Brunswick-Lüneburg e principe di Dannenberg; il matrimonio venne celebrato a Zerbst il 26 ...

  5. Alberto era il secondo figlio di Gioacchino Ernesto, e di sua moglie, la contessa Sofia di Solms-Laubach. Divenne margravio di Brandeburgo-Ansbach alla morte del fratello Federico, nel 1634. Visto che era ancora minorenne, la reggenza del principato venne affidata alla madre. Solo nel 1639, con la maggiore età, poté governare il principato.

  6. Biografia. Nata a Stoccarda era la più giovane dei dodici figli nati dal matrimonio di Cristoforo, duca del Württemberg con Anna Maria di Brandeburgo-Ansbach Venne dal padre destinata a sposare Federico Guglielmo I di Sassonia-Weimar, duca di Sassonia-Weimar dal 1573.

  7. Giorgio di Brandeburgo-Ansbach detto il Pio , fu margravio di Brandeburgo-Ansbach dal 1515 fino alla sua morte. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Giorgio di Brandeburgo-Ansbach .