Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figlia (L'Aia 1880 - castello di Hetloo, Arnhem, 1962) di Guglielmo III, re dei Paesi Bassi, e della sua seconda moglie Emma principessa di Waldeck-Pyrmont, fu destinata al trono in seguito alla morte dei tre figli nati dal primo matrimonio del re. Succeduta al padre (1890) sotto la reggenza della madre, assunse ogni potere nel 1898, divenuta maggiorenne. Si sposò nel 1901 con Enrico di ...

  2. Giuliana dei Paesi Bassi è stata una regina che ha lasciato un segno indelebile nella storia del suo paese. Nata il 30 aprile 1909 a L’Aia, Giuliana è stata la figlia maggiore della regina Guglielmina e del duca Enrico di Meclemburgo-Schwerin. Dopo la morte di sua madre nel 1962, Giuliana salì al trono come regina dei Paesi Bassi e rimase ...

  3. Capi di governo dei Paesi Bassi. I capi di governo dei Paesi Bassi si sono succeduti dal 1848 al 1945 col titolo di presidente del Consiglio dei ministri ( Voorzitter van de Ministerraad ), quindi con quello di ministro-presidente ( Minister-President ).

  4. italiano: Guglielmina Maria Sofia Luisa Trattamento: Sua Altezza Reale: Altri titoli: Principessa dei Paesi Bassi: Nascita: L'Aia, Paesi Bassi, 8 aprile 1824: Morte: Weimar, Sassonia-Weimar-Eisenach, 23 marzo 1897: Luogo di sepoltura: Cripta dei Principi, Weimar, Repubblica Federale di Germania: Casa reale: Orange-Nassau per nascita Dinastia

  5. Guglielmina dei Paesi Bassi; regina dei Paesi Bassi: Fotografato da Jacob Merkelbach, c. 1948. Regno; 23 novembre 1890-4 settembre 1948 (57 anni)

  6. 29 ott 2023 · La famiglia reale olandese ha un ruolo molto importante sia nella storia dei Paesi Bassi che in quella dell’Europa tutta. Nota anche come Casa d’Orange-Nassau, la sua origine è in realtà ...

  7. Cerca tra foto stock, disegni e immagini royalty-free di Regina Guglielmina Dei Paesi Bassi Illustrazioni su iStock. Trova fotografie stock di qualità elevata che non potrai trovare da nessuna altra parte.