Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nacque in Grimma (27 gennaio 1443), dal principe elettore Federico il Bonario della casa Wettin, e fu uno dei più energici principi del suo tempo. In seguito alla riconciliazione della casa Wettin col re Giorgio Podiebrad di Boemia, nel 1459 fu investito dei dominî boemi situati in Sassonia e si sposò con Sidonia, figlia del re boemo. Morto ...

  2. Alberto di Sassonia. ( A. di Halberstadt, A. di Helmstedt, A. di Ricmestorp, anche Albertutius, o Albertus parvus, per distinguerlo da Alberto Magno) Filosofo (n. 1316 - m. Halberstadt 1390). Insegnò a Parigi (rettore della Sorbona, 1353); fu primo rettore dell’univ. di Vienna (1365), e vescovo di Halberstadt (dal 1366).

  3. Enrico II il Santo fu l'ultimo imperatore della dinastia ottoniana di Sassonia e regnò sino al 1024. Ermanno, dal 938 margravio dei Billunghi, venne nominato da Ottone viceduca di Sassonia nel 953 e poi duca di Sassonia nel 961, inaugurando la sua dinastia a capo del ducato di Sassonia.

  4. 30 lug 2021 · Alberto, secondogenito del Duca Ernesto di Sassonia-Coburgo, coetaneo di Vittoria, era cresciuto da solo. Quando i genitori divorziarono lui aveva 5 anni, e da allora non rivide mai più la madre ...

  5. Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha. Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha (Castello di Rosenau, 26 agosto 1819 – Windsor, 14 dicembre 1861) fu principe consorte del Regno Unito in quanto marito della regina Vittoria, che gli sopravvisse per quasi quarant'anni. Nato in Sassonia, membro della famiglia dei duchi di Sassonia-Coburgo-Saalfeld ...

  6. Alberto scrisse anche alcuni trattati di chimica, dimostrandosi un acuto osservatore scientifico, e nel 1887 fu candidato per il premio scientifico alla Sorbona, respinto a causa del crescente nazionalismo francese; nonostante ciò ricevette una medaglia dall'Università di Berlino e il grado onorario di tenente generale dall'imperatore Guglielmo II.

  7. 20 giu 2021 · La Regina Vittoria e Alberto adoravano la Scozia ed erano soliti organizzare delle fughe romantiche nelle amate Highlands scozzesi, dove soggiornavano nelle locande del posto firmandosi come Lord and Lady Churchill. Quando Alberto morì di febbre tifoide nel 1861, a soli 42 anni, una parte di Vittoria morì assieme a lui.