Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Madre. Maria Teresa di Portogallo. Maria Annunziata d'Asburgo-Lorena, nome completo Maria Annunziata Adelaide Theresa Micaela Carolina Luisa Pia Ignazia ( Reichenau, 31 luglio 1876 – Vaduz, 8 aprile 1961 ), fu un'arciduchessa d' Austria e principessa d' Ungheria, Boemia, Croazia e Slavonia .

  2. 24 giu 2014 · Maria Adelaide d'Asburgo-Lorena (Milano, 3 giugno 1822 – Torino, 20 gennaio 1855) fu arciduchessa d'Austria, principessa d'Ungheria e regina di Sardegna in quanto consorte di Vittorio Emanuele II, ma non riuscì a diventare la prima regina d'Italia.

  3. Maria Elisabetta di Savoia-Carignano. Ranieri Giuseppe d'Asburgo-Lorena sposò a Praga il 28 maggio 1820 la principessa Maria Elisabetta di Savoia-Carignano, figlia del principe Carlo Emanuele di Savoia-Carignano e sorella del futuro re di Sardegna Carlo Alberto, nonché zia del futuro primo re d'Italia Vittorio Emanuele II di Savoia.

  4. Maria Luisa Leopoldina Francesca Teresa Giuseppa Lucia d'Asburgo-Lorena, nota semplicemente come Maria Luisa d'Austria o Maria Luigia di Parma (Vienna, 12 dicembre 1791 – Parma, 17 dicembre 1847), è stata imperatrice consorte dei francesi dal 1810 al 1814 in quanto moglie di Napoleone I, e duchessa regnante di Parma, Piacenza e Guastalla dal 1814 al 1847 per decisione del congresso di Vienna.

  5. 23 apr 2022 · Guidati da Vittorio Emanuele II, Maria Adelaide d’Asburgo Lorena, Maria Vittoria del Pozzo della Cisterna e Amedeo di Savoia duca d’Aosta, sabato 23 aprile alle 10,30 – 12 – 14,30 e 16, si ...

  6. 8 dic 2023 · Ritratto di Maria Adelaide Francesca d'Asburgo-Lorena regina di Sardegna.jpg 486 × 640; 53 KB Ritratto di S.M. Maria Adelaide d' Asburgo.png 903 × 1,824; 3.15 MB Signature of Queen Adelaide of Sardinia signing as Adèle.jpg 156 × 41; 3 KB

  7. Carlotta (1919-1964) Figli. Maria Adelaide di Lussemburgo (nome completo Marie-Adélaïde Thérèse Antonia Hilda Wilhelmine; Colmar-Berg, 14 giugno 1894 – Lenggries, 24 gennaio 1924) fu granduchessa di Lussemburgo dalla morte del padre Guglielmo IV, nel 1912, fino alla sua abdicazione, nel 1919, a favore della sorella Carlotta .