Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dopo la battaglia di Hova del 1275, in cui Valdemaro fu pesantemente sconfitto, Magnus si nominò re di Svezia. Quando la notizia raggiunse Stoccolma, Sofia, la quale, secondo le fonti dell'epoca, era intenta a giocare a scacchi, contattò immediatamente il re di Danimarca e di Norvegia, pregandoli di allearsi con Valdemaro per sconfiggere Magnus. [1]

  2. Nel 1223, durante una partita di caccia, V. venne assalito dal suo vassallo conte Enrico di Schwerin e, insieme con suo figlio Valdemaro, condotto in Germania come prigioniero. La conseguenza fu che i paesi sottomessi si ribellarono. In Danimarca fu eletto "Rigsforstander" il figlio di una sorella di V., il conte Alberto di Orlamünde.

  3. Nella prima metà del XIII sec. la Danimarca era una nazione crociata e sotto Valdemaro II il Vittorioso (1202-1241), grazie a una serie di conquiste, fu creato un Regno unitario intorno al Mar Baltico, che si estendeva dallo Holstein a ovest fino all'Estonia a est, interrotto solo dai possedimenti dell'Ordine teutonico in Pomerania e in Livonia.

  4. Valdemaro il Grande (in tedesco Waldemar der Große; 1280 circa – Mieszkowice, 14 agosto 1319) fu margravio di Brandeburgo-Stendal dal 1308 alla morte. Divenne unico sovrano del margraviato di Brandeburgo dopo la morte di suo cugino Giovanni V di Brandeburgo-Salzwedel nel 1317. Valdemaro è noto come l'ultimo dei margravi della dinastia degli ...

  5. Era figlio di Valdemaro II di Danimarca e della moglie, la principessa Berengaria del Portogallo, fratello di Abele di Danimarca e di Cristoforo I di Danimarca; regnò assieme al padre a partire dal 1232. Il suo breve regno fu caratterizzato da aspri conflitti e dalle guerre civili contro i fratelli.

  6. Si tratta di un derivato germanico di Vladimiro [1]; può anche basarsi sul nome germanico Waldomar, composto dalle radici wald (o walda, "potere", "dominio") e meri (o maru, "illustre", "famoso") [1] - quindi "glorioso re" [2] - elementi che comunque sono imparentati con quelli slavi che formano Vladimiro [1] .

  7. 22 dic 2021 · Negli ambienti di appassionati di dinasti nobiliari la Regina Vittoria viene ancor oggi soprannominata la “nonna d'Europa”, mentre il re di Danimarca Cristiano IX viene invece chiamato il “suocero d'Europa”. Curioso pensare che non fosse neppure destinato a diventare re. Cristiano IX Cristiano nacque l'8 aprile 1818 a Gottorp (odierna Germania) figlio di Federico Guglielmo Duca di ...