Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ernesto Casimiro di Nassau-Dietz. Maurizio d'Orange ( olandese: Maurits van Oranje; Dillenburg, 14 novembre 1567 – L'Aia, 23 aprile 1625) fu statolder di tutte le province della repubblica olandese tranne la Frisia dal 1585 fino alla sua morte nel 1625. Prima che diventasse principe d'Orange in seguito alla morte del fratellastro Filippo ...

  2. The House of Orange-Nassau (Dutch: Huis van Oranje-Nassau, pronounced [ˈɦœys fɑn oːˌrɑɲə ˈnɑsʌu]) is the current reigning house of the Netherlands.A branch of the European House of Nassau, the house has played a central role in the politics and government of the Netherlands and elsewhere in Europe, particularly since William the Silent organised the Dutch Revolt against Spanish ...

  3. Orange-Nassau. Padre. Guglielmo III dei Paesi Bassi. Madre. Sofia di Württemberg. Religione. Chiesa riformata olandese. Guglielmo, Principe d'Orange (nome completo: Willem Nicolaas Alexander Frederik Karel Hendrik; L'Aia, 4 settembre 1840 – Parigi, 11 giugno 1879 ), fu l' erede apparente di suo padre Guglielmo III dei Paesi Bassi dal 17 ...

  4. Definitions of Cristina_di_Orange-Nassau, synonyms, antonyms, derivatives of Cristina_di_Orange-Nassau, analogical dictionary of Cristina_di_Orange-Nassau (Italian)

  5. Maria di Nassau (Breda, 7 febbraio ... 10 ottobre 1616) fu una principessa di Orange e contessa consorte di Hohenlohe Biografia ... Cristina (1571-1637 ...

  6. Ordine di Orange-Nassau. L' Ordine di Orange Nassau ( Orde van Oranje-Nassau) è una decorazione militare e civile olandese che venne creata per la prima volta il 4 aprile 1892 dalla Regina reggente dei Paesi Bassi, Emma, per conto della figlia minorenne Guglielmina .

  7. La Casa d'Orange-Nassau è l'attuale famiglia reale dei Paesi Bassi, e ha svolto un ruolo centrale sia nella storia di questo Stato sia dell'intera Europa.