Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Leopoldo era l'unico figlio sopravvissuto del principe Giovanni Giorgio II di Anhalt-Dessau e di Enrichetta Caterina d'Orange. Sin dalla propria giovinezza si votò alle armi, alle quali si educò fisicamente e mentalmente. Egli divenne così colonnello di un reggimento prussiano nel 1693 e, nello stesso anno, alla morte del padre, venne ...

  2. Maria Anna Mozart. Maria Anna Walburga Ignatia Mozart, chiamata Nannerl da parenti e amici e divenuta Baronessa von Berchtold zu Sonnenburg (Salisburgo, 30 luglio 1751 – Salisburgo, 29 ottobre 1829), è stata una compositrice, pianista e clavicembalista austriaca, figlia di Leopold Mozart e di Anna Maria Pertl, nonché sorella maggiore di Wolfgang Amadeus Mozart

  3. Elisabetta Anna di Prussia (Potsdam, 8 febbraio 1857 – Fulda, 28 agosto 1895) era la secondogenita del feldmaresciallo principe Federico Carlo di Prussia (1828-1885) e di sua moglie, la principessa Maria Anna di Anhalt (1837-1906).

  4. Margherita di Connaught e Strathearn CI, VA (nome completo Margaret Victoria Charlotte Augusta Norah Saxe-Coburg and Gotha, fino al 1917, poi Windsor), nata principessa del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda (e, fino al 1917, Principessa di Sassonia-Coburgo e Gotha, Duchessa in Sassonia) (Bagshot Park, 15 gennaio 1882 – Stoccolma, 1º maggio 1920) fu principessa della corona di Svezia e ...

  5. Dorotea Maria di Anhalt (Dessau, 2 luglio 1574 – Weimar, 18 luglio 1617) è stata una duchessa tedesca di Sassonia-Weimar. Nacque a Dessau , terza figlia (nona includendo i figli avuti dal padre con la prima moglie) di Gioacchino Ernesto di Anhalt e della sua seconda moglie Eleonora di Württemberg .

  6. Maria Anna di Anhalt nobile tedesca. Carica un file multimediale Wikipedia. Nome nella lingua madre: Maria Anna von Anhalt-Dessau; Data di nascita: 14 settembre 1837 ...

  7. Agnese di Anhalt. Federica Amalia Agnese di Anhalt-Dessau ( Dessau, 24 giugno 1824 – Hummelshain, 23 ottobre 1897) era la primogenita di Leopoldo IV, Duca di Anhalt e di sua moglie Federica Guglielmina di Prussia. [1] [2] Fu un membro del Casato d'Ascania, e per il suo matrimonio con Ernesto I, Duca di Sassonia-Altenburg, Duchessa consorte di ...