Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gustavo di Vasa fu principe ereditario della corona di Svezia[1] fino al 1809, anno in cui il padre Gustavo IV Adolfo fu detronizzato. In seguito fu pretendente al trono svedese, principe di Vasa[1] e conte di Itterburg.

  2. 21 ago 2019 · Il Museo Vasa si trova a ridosso del centro cittadino, sull’isola di Djurgården (una delle tante sulle quali sorge Stoccolma). Durante la mia visita alla capitale svedese ho camminato molto ed ho raggiunto il museo a piedi. Si tratta di una passeggiata di circa mezz’ora, sia che partiate dalla stazione ferroviaria, sia che proveniate da ...

  3. 23 mag 2024 · Il Vasa, uno dei più fastosi e imponenti vascelli del XVII secolo, passò alla storia non per le sue battaglie o avventurosi viaggi in mare ma per aver navigato solo poche miglia prima di scomparire nelle fredde acque del Baltico. Scopriamo la sua storia che ha dell’incredibile. La nave affondò nel suo viaggio inaugurale, il 10 agosto 1628 ...

  4. Carlo IX re di Svezia. Figlio minore (Stoccolma 1550 - Nyköping 1611) di Gustavo Vasa, governatore d'un ducato nella Svezia centrale, nel 1568 fu uno dei promotori della rivolta contro il re Erik XIV, suo fratello. Durante l'instabile [...] regno di Giovanni III ebbe parte importante e quando, con l'avvento al trono di Sigismondo (1592), si ...

  5. La guerra di liberazione svedese (1521–23, in svedese: Befrielsekriget ), fu una guerra civile nella quale il nobile svedese Gustavo Vasa fu in grado di deporre il re danese Cristiano II dal ruolo di reggente dell' Unione di Kalmar in Svezia. La guerra iniziò nel gennaio del 1521 quando Gustavo Vasa venne nominato "hövitsman" di Dalarna.

  6. Stoccolma: Tour guidato del Museo Vasa, incluso il biglietto d'ingresso. A partire da 51,28 €. Acquista il biglietto. Il Museo Vasa ( Vasamuseet in svedese) si trova sull’Isola di Djurgården in centro a Stoccolma e custodisce al suo interno un galeone del XVII secolo noto come Regalskeppet Vasa. Vasa è considerata come una delle ...

  7. Insegne Miniatura di un cavaliere con le vesti dell'Ordine. Il collare dell'Ordine è d'oro e consiste di quattro fasci (l'emblema del re Gustavo III di Svezia), quattro foglie di ortica smaltate di bianco, ciascuna recante uno scudo con l'emblema di Holstein, dove il re Adolfo Federico di Svezia, padre di Gustavo III, era nato, ed otto scudi blu timbrati delle tre corone, emblema della Svezia ...