Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Isabella di Borbone-Parma
  2. Ricevi offerte su articoli simili nella categoria decorazioni per interni su Amazon. Risparmia Tempo e Acquista Online per la Cucina. Invio Gratis in Italia per Ordini Idonei!

Risultati di ricerca

  1. Questo bel ritratto di Isabella di Borbone (Madrid 1741-Vienna 1763) è contenuto in una lettera, risalente al marzo del 1760, del conte Carlo di Firmian, appena giunto a Parma su incarico dell’imperatrice Maria Teresa per dare gli ultimi ritocchi alle trattative per le nozze dell’Infanta con l’arciduca Giuseppe (il futuro imperatore Giuseppe II), che sarebbero

  2. Nacque a Parma il 20 genn. 1751, secondogenito e primo maschio del duca di Parma Filippo di Borbone e di Luisa Elisabetta di Francia. F. era nato dieci anni dopo l'infanta Isabella, all'epoca in cui, dopo un lunghissimo distacco, il docile Filippo si era conquistato il suo "establecimiento" italiano così fortemente perseguito dalla madre Elisabetta e si era riunito alla volitiva consorte ...

  3. Ducato di ParmaBorbone di Parma. Sisto di Borbone-Parma, nome completo Sixtus Ferdinand Maria Ignazio Alfred Robert ( Wartegg, 1º agosto 1886 – Parigi, 14 marzo 1934 ), è stato un militare spagnolo principe dei Borbone-Parma, ufficiale nell'esercito belga nella prima guerra mondiale e la figura principale nell' affare Sisto .

  4. Isabella di Borbone-Parma (Isabella Maria Luisa Antonietta Ferdinanda Giuseppina Saveria Domenica Giovanna; Madrid, 31 dicembre 1741 – Vienna, 27 novembre 1763 ), nata infanta di Spagna e principessa di Parma, divenne arciduchessa e principessa ereditaria d'Austria come moglie dell'erede al trono Giuseppe II. Isabella di Borbone-Parma.

  5. BORBONE PARMA ISABELLA MARIA ANTONIETTA, vedi BORBONE PARMA ISABEL MARIA ANTONIETA. BORBONE PARMA ISABEL MARIA ANTONIETA Madrid 31 dicembre 1741-Vienna 27 novembre 1763 Nacque da Filippo, figlio di Filippo V di Spagna e di Elisabetta Farnese, e da Luisa Elisabetta, primogenita del re di Francia Luigi XV.

  6. Il processo di sostituzione del personale governativo spagnolo fu, tuttavia, assai lento, anche se conobbe un qualche successo dopo la morte di J. Carpintero, segretario di Stato e Guerra, nel gennaio 1752, e produsse numerosi screzi tra i duchi di Parma e la corte di Madrid, che furono solo parzialmente attenuati dall'adesione di Filippo di Borbone al trattato di Aranjuez (1752), fortemente ...

  7. Condividi. Colore tradizionale delle case in città, il Giallo Parma era quasi ossessivamente utilizzato per le facciate dei palazzi alla fine degli anni 50. Il risultato è che il giallo e tutte le sue gradazioni è oggi il colore prevalente elle case del centro storico. I palazzi costruiti durante i Farnese mostravano già un ampio uso di ...

  1. Annuncio

    relativo a: Isabella di Borbone-Parma
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Ricevi offerte su articoli simili nella categoria decorazioni per interni su Amazon. Risparmia Tempo e Acquista Online per la Cucina. Invio Gratis in Italia per Ordini Idonei!